Marzo, il clima del mese e le previsioni meteo per il 2022: tutti i dettagli

Marzo 2022: focus sul clima in Italia e uno sguardo al meteo con le previsioni mensili dell'Aeronautica Militare
MeteoWeb

Oggi inizia Marzo, primo mese della primavera, caratterizzato a livello climatico da un rapido aumento della temperatura e da un’elevata variabilità nel campo delle precipitazioni: durante questo mese le perturbazioni che attraversano l’Italia tendono a provenire da nordovest (come avviene nella maggior parte dell’anno) ma anche da ovest (come avviene prevalentemente in inverno). In questo periodo si formano spesso dei minimi di pressione sull’Africa settentrionale, che sulle nostre regioni, soprattutto quelle meridionali, si traducono in forti venti di scirocco. Le temperature sono in costante aumento, soprattutto al nord dove il clima è più continentale e le temperature delle ore diurne passano tranquillamente da +6°C a +12°C. Le temperature massime giornaliere raggiungono valori medi fino a +14/+15°C al Nord, con le minime che nel corso della prima decade posso ancora scendere al di sotto dello zero, eccezion fatta per le coste. Al Centro/Sud l’aumento è più modesto ed in genere non supera i 3°C, anche se i valori massimi, tra la 2ª e la 3ª decade del mese, raggiungono valori medi di +16/+17°C, ad eccezione delle Isole Maggiori dove si raggiungono punte di +18/+19°C nel corso della terza decade.

Nella prima parte del mese sono frequenti le irruzioni di aria fredda che possono abbassare la temperatura anche di una decina di gradi, come ad esempio è avvenuto nel 1971 quando è nevicato anche in Sicilia al livello del mare. Nella seconda parte del mese si hanno invece delle invasioni di aria calda che si manifestano come ondate di scirocco che precedono abbondanti precipitazioni, ricche di sabbia del deserto africano. In questo mese, a parte rare eccezioni, le nevicate sono possibili solo al nord o sui rilievi, al di sopra dei 1000 metri. Nella Pianura Padana i casi di nebbia cominciano a diminuire o, comunque, sono limitate alle ore notturne.

Dal clima al meteo: le previsioni meteo per Marzo 2022

Passando dal clima in Italia nel mese di Marzo, diamo anche uno sguardo al meteo: ecco di seguito le previsioni mensili dell’Aeronautica Militare, per il periodo fino al 27 Marzo, emesse il 28 febbraio 2022.

28 Febbraio-6 Marzo 2022

La tempesta “Bianca” che ci ha interessato nell’ultimo week-end di Febbraio si sposterà lentamente verso levante andando ad influenzare così il settore egeo ed i paesi che si affacciano sul Mediterraneo orientale. Sull’Italia torna così a crescere la pressione, soprattutto al nord, ma ancora in un regime di correnti fresche settentrionali. In questo quadro le precipitazioni saranno sotto le medie al centro-nord e in linea con quanto atteso al sud; temperature ancora con valori bassi, generalmente sotto la media del periodo su tutto il paese.

7 – 13 Marzo 2022

Nella seconda settimana l’anomalia positiva di pressione si estende dal settentrione alle regioni centrali. Conseguentemente permarranno valori precipitazioni al di sotto dei range tipici al centro-nord e nella media del periodo al sud; ancora temperature basse sulle regioni centromeridionali ed in lieve ripresa al settentrione, con ritorno ai valori tipici del periodo.

14 – 20 Marzo 2022

La lieve anomalia positiva coinvolge ora anche gran parte del meridione. Si mantengono quindi, condizioni più asciutte tanto sulle regioni centrosettentrionali che al sud, con ritorno ai regimi termici tipici del periodo in po’ su tutto il territorio.

21 – 27 Marzo 2022

Nella settimana vede l’ingresso della primavera si osserva un lieve indebolimento del campo anticiclonico al nord-ovest, Isole Maggiori e lungo le aree tirreniche centromeridionali peninsulari. Le precipitazioni torneranno quindi nella media del periodo sulle regioni centrosettentrionali e si manterranno ancora al di sotto di essa al meridione; temperature ancora nei range tipici su tutto il paese.

previsioni meteo marzo 2022

Condividi