“Il promontorio anticiclonico in espansione dal Mediterraneo si indebolisce temporaneamente lungo il suo bordo settentrionale, consentendo sul Veneto l’infiltrazione di un impulso d’aria più umida e instabile tra la notte e la mattinata di sabato e il passaggio di una modesta saccatura lunedì pomeriggio. Per il resto del tempo prevarranno condizioni anticicloniche, a tratti insidiate in montagna dall’instabilità termo-convettiva nelle ore pomeridiane“: sono le previsioni meteo per il Veneto, contenute nel consueto bollettino elaborato dagli esperti Arpav.
Oggi cielo poco nuvoloso, con maggiori addensamenti nel corso del pomeriggio sulle zone montane e pedemontane, dove potranno verificarsi delle precipitazioni anche con rovesci e temporali. Temperature diurne senza notevoli variazioni rispetto a giovedì.
Domani annuvolamenti più frequenti e consistenti nella prima metà della giornata, alternati a schiarite crescenti nel corso del pomeriggio.
Precipitazioni: Probabilità in aumento in mattinata per precipitazioni sparse e discontinue fino a medio-alta (50-75%) sulle zone montane e sulla pianura interna, medio-bassa (25-50%) su costa e pianura meridionale; dal pomeriggio diradamento dei fenomeni, soprattutto in pianura, mentre in montagna persisterà una probabilità medio-bassa (25-50%) di locali precipitazioni. Esaurimento dei fenomeni nel tardo pomeriggio/sera. I fenomeni saranno a prevalente carattere di rovescio o temporale.
Temperature: Minime in aumento in pianura, in calo in montagna, massime in diminuzione, salvo che sul litorale centrale e settentrionale, dove saranno in aumento.
Venti: In quota deboli/moderati, inizialmente da nord-ovest, in successiva rotazione fino a disporsi da nord-est in serata; altrove deboli/moderati di direzione variabile. Probabili raffiche in occasione dei temporali
Mare: Poco mosso.
Domenica 15 cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso, salvo sviluppo di cumuli pomeridiani in prossimità dei rilievi.
Precipitazioni: In prevalenza assenti, salvo probabilità al più medio-bassa (25-50%) di locali rovesci od occasionali temporali sulle zone montane e pedemontane nelle ore pomeridiane.
Temperature: Minime in locale diminuzione, massime prevalentemente in aumento.
Venti: In quota deboli occidentali, altrove variabili, a regime di brezza lungo la costa sulle zone pedemontane e nelle valli.
Mare: Poco mosso fino al mattino, in seguito calmo.
Lunedì 16 cielo poco o parzialmente nuvoloso, con maggiori annuvolamenti nel corso del pomeriggio, soprattutto sulle zone montane e pedemontane dove saranno possibili delle precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale. Temperature minime prevalentemente in aumento, massime stazionarie o in locale lieve variazione.
Martedì 17 cielo sereno o poco nuvoloso, salvo possibile attività termo-convettiva nelle ore pomeridiane sulle zone montane. Stazionarie o in locale variazione, salvo leggero rialzo delle massime in montagna.