Rilevato un nuovo sbiancamento di massa della Grande barriera corallina australiana. La ricognizione condotta da elicotteri nell’estate australe 2021-22 dall’Authority del Parco Marino della Grande barriera Corallina ha scoperto che lo sbiancamento di massa ha colpito il 91% dei banchi esaminati. E’ il 4° episodio finora registrato dal 2016 e il 6° dal 1998.
Lo sbiancamento avviene quando il corallo è sottoposto a stress a causa di temperature dell’acqua sopra la media. L’animale nel corallo espelle l’alga fotosintetica con cui coabita, che lo alimenta e gli conferisce gli attraenti colori.
Quello di quest’anno è il primo evento che si verifica durante un periodo tradizionalmente più fresco, caratterizzato da La Niña. La temperatura media della superficie del mare della barriera corallina durante il periodo è stata registrata fino a 0,4°C sopra la media in alcune parti. È stato rilevato uno sbiancamento di varia gravità e alcune parti della barriera corallina non sono state interessate.