“Il 95% dei casi di vaiolo delle scimmie sono herpes zoster”: la fake news diventata virale

Il vaiolo delle scimmie è una malattia distinta dall'herpes zoster e quella che circola sui social è una fake news a regola d'arte
MeteoWeb

Da giorni è diventata virale una notizia, in realtà una fake-news, che sostiene che in Canada il 95% dei casi di vaiolo delle scimmie siano in realtà herpes zoster. La verità è che l’emittente canadese CTV News non ha mai pubblicato un articolo in cui si afferma che il 95% dei casi sospetti di vaiolo delle scimmie in Canada è stato diagnosticato come fuoco di Sant’Antonio. Nessun titolo del genere è stato pubblicato da CTV News e l’immagine condivisa sui social media è stata modificata digitalmente.

Il logo di CTV News è visibile nella parte superiore di uno screenshot condiviso sui social media, mentre un titolo recita: “I funzionari sanitari che indagano su due dozzine di casi sospetti di vaiolo delle scimmie in tutto il Canada hanno scoperto che il 95% dei casi sono herpes zoster“.

Un sottotitolo recita: “I focolai di vaiolo delle scimmie [sic], che un nuovo studio mostra essere fuoco di Sant’Antonio nei recenti test di laboratorio, hanno alcuni esperti che collegano nuove scoperte al potenziamento anticorpo-dipendente e ai vaccini COVID. I funzionari sanitari canadesi terranno una conferenza con l’OMS per esaminare gli effetti collaterali del vaccino Pfizer e l’ADE“.

Un utente che ha condiviso l’immagine su Twitter il 23 maggio 2022, ha dichiarato: “E’ confermato che il 95% dei casi di Vaiolo delle Scimmie sono davvero herpes zoster in Canada. Vedi cosa significa essere davanti alla curva delle informazioni? Sventiamo i loro piani”.

Il tweet ha avuto migliaia di like e condivisioni:

Basterebbe però effettuare una breve ricerca sul sito web di CTV News per scoprire che non vi è alcun articolo del genere pubblicato. E anche ricerca avanzata su Google non rivela il titolo pubblicato da nessuna testata giornalistica.

Ciò che è certo è che il vaiolo delle scimmie è una malattia distinta dall’herpes zoster, come ha spiegato a Reuters il prof. Seth Blumberg, assistente professore di medicina presso l’Università della California, a San Francisco. “Il vaiolo delle scimmie è un’infezione primaria causata dal contatto con una persona o un animale con una malattia attiva. L’herpes zoster è la riattivazione del virus che causa la varicella. Entrambe le malattie causano un’eruzione cutanea con piccole vesciche. Tuttavia, il fuoco di Sant’Antonio tende a colpire una sottile striscia della pelle su un solo lato del corpo, mentre il vaiolo delle scimmie può interessare l’intero corpo“, ha detto il professor Blumberg. “I fattori di rischio noti del vaiolo delle scimmie sono principalmente correlati all’esposizione a persone o animali infetti, mentre i fattori di rischio per l’herpes zoster sono l’età avanzata e l’immunosoppressione. Entrambe le malattie possono far sentire le persone infelici, ma il vaiolo delle scimmie tende ad avere più complicazioni (incluso un numero relativamente piccolo di decessi) in individui altrimenti sani“, ha aggiunto.

Condividi