Piogge torrenziali hanno colpito il centro della Cina, ed in particolare l’area di Hunan, provocando la morte di 10 persone e costringendo all’evacuazione centinaia di migliaia di residenti: lo hanno riferito i media ufficiali, precisando che dal 1° giugno sono circa circa 286mila le persone evacuate, oltre 2.700 le case crollate o gravemente danneggiate. Da mercoledì, 10 persone sono morte e 3 risultano disperse.
Le forti piogge hanno colpito quasi tutta la provincia di Hunan con alcune stazioni meteo che hanno rilevato “livelli storici” di precipitazioni, ha riferito l’agenzia Xinhua. Secondo le autorità locali ben 1,79 milioni di persone sono state colpite dagli effetti del maltempo.
La Cina subisce regolarmente inondazioni durante i mesi estivi, più frequentemente nelle aree centrali e meridionali, dove le precipitazioni sono più frequenti. Le peggiori inondazioni degli ultimi anni nel Paese si sono verificate nel 1998, quando più di 2mila persone sono morte e quasi 3 milioni di case sono state distrutte, principalmente lungo lo Yangtze.