Astrofisica: scienziati da tutto il mondo a Cagliari per i 10 anni del telescopio Nustar

Il Nustar Science Meeting 2022 si svolgerà a Cagliari al Teatro Doglio
MeteoWeb

Si festeggeranno a Cagliari i 10 anni di Nustar, il primo telescopio spaziale capace di focalizzare i raggi X di alta energia provenienti dallo Spazio e produrre immagini a questa lunghezza d’onda. Numerosi ricercatori dell’Istituto Nazionale di Astrofisica e di varie Università, tra cui quella di Cagliari, hanno contribuito all’indirizzo e lo sfruttamento scientifico della missione. Per festeggiare l’anniversario è stato organizzato un meeting internazionale dei suoi più esperti utilizzatori, a Cagliari, sotto la guida di Daniel Stern, Project Scientist di Nustar che lavora al NASA-Jet Propulsion Laboratory di Pasadena, e Matteo Bachetti, ricercatore dell’Inaf di Cagliari che ha lavorato a lungo con Nustar svolgendo un importante ruolo nella calibrazione degli strumenti di bordo.

Il Nustar Science Meeting 2022 si svolgerà a Cagliari al Teatro Doglio. Verranno discussi i più importanti risultati scientifici di questa decade, con uno sguardo al futuro: il coordinamento di Nustar con le missioni di prossimo lancio, e il concetto di telescopio spaziale HEX-P, che tra 10 anni potrebbe raccogliere il testimone di Nustar.

Condividi