Il viaggio nel canyon dello Stretto di Messina: le grotte, i ruderi e il mistero di un’antica chiesa | FOTO E VIDEO

Il viaggio di MeteoWeb nel cuore della provincia di Reggio Calabria: nel territorio di Motta San Giovanni, in località Cambareri, è presente un canyon ancora sconosciuto
  • canyon motta san giovanni cambareri
  • Foto di Massimiliano Pedi / MeteoWeb
  • Foto di Massimiliano Pedi / MeteoWeb
  • Foto di Massimiliano Pedi / MeteoWeb
  • Foto di Massimiliano Pedi / MeteoWeb
  • Foto di Massimiliano Pedi / MeteoWeb
  • Foto di Massimiliano Pedi / MeteoWeb
  • Foto di Massimiliano Pedi / MeteoWeb
  • Foto di Massimiliano Pedi / MeteoWeb
  • Foto di Massimiliano Pedi / MeteoWeb
  • Foto di Massimiliano Pedi / MeteoWeb
  • Foto di Massimiliano Pedi / MeteoWeb
  • Foto di Massimiliano Pedi / MeteoWeb
  • Foto di Massimiliano Pedi / MeteoWeb
  • Foto di Massimiliano Pedi / MeteoWeb
  • Foto di Massimiliano Pedi / MeteoWeb
  • Foto di Massimiliano Pedi / MeteoWeb
  • Foto di Massimiliano Pedi / MeteoWeb
  • Foto di Massimiliano Pedi / MeteoWeb
  • Foto di Massimiliano Pedi / MeteoWeb
  • Foto di Massimiliano Pedi / MeteoWeb
  • Foto di Massimiliano Pedi / MeteoWeb
  • Foto di Massimiliano Pedi / MeteoWeb
  • Foto di Massimiliano Pedi / MeteoWeb
  • Foto di Massimiliano Pedi / MeteoWeb
  • Foto di Massimiliano Pedi / MeteoWeb
  • Foto di Massimiliano Pedi / MeteoWeb
  • Foto di Massimiliano Pedi / MeteoWeb
  • Foto di Massimiliano Pedi / MeteoWeb
  • Foto di Massimiliano Pedi / MeteoWeb
  • Foto di Massimiliano Pedi / MeteoWeb
  • Foto di Massimiliano Pedi / MeteoWeb
  • Foto di Massimiliano Pedi / MeteoWeb
  • Foto di Massimiliano Pedi / MeteoWeb
  • Foto di Massimiliano Pedi / MeteoWeb
  • Foto di Massimiliano Pedi / MeteoWeb
  • Foto di Massimiliano Pedi / MeteoWeb
  • Foto di Massimiliano Pedi / MeteoWeb
  • Foto di Massimiliano Pedi / MeteoWeb
  • Foto di Massimiliano Pedi / MeteoWeb
  • Foto di Massimiliano Pedi / MeteoWeb
  • Foto di Massimiliano Pedi / MeteoWeb
  • Foto di Massimiliano Pedi / MeteoWeb
  • Foto di Massimiliano Pedi / MeteoWeb
  • Foto di Massimiliano Pedi / MeteoWeb
  • Foto di Massimiliano Pedi / MeteoWeb
  • Foto di Massimiliano Pedi / MeteoWeb
  • Foto di Massimiliano Pedi / MeteoWeb
  • Foto di Massimiliano Pedi / MeteoWeb
  • Foto di Massimiliano Pedi / MeteoWeb
  • Foto di Massimiliano Pedi / MeteoWeb
  • Foto di Massimiliano Pedi / MeteoWeb
  • Foto di Massimiliano Pedi / MeteoWeb
  • Foto di Massimiliano Pedi / MeteoWeb
  • Foto di Massimiliano Pedi / MeteoWeb
  • Foto di Massimiliano Pedi / MeteoWeb
  • Foto di Massimiliano Pedi / MeteoWeb
  • Foto di Massimiliano Pedi / MeteoWeb
  • Foto di Massimiliano Pedi / MeteoWeb
  • Foto di Massimiliano Pedi / MeteoWeb
  • Foto di Massimiliano Pedi / MeteoWeb
  • Foto di Massimiliano Pedi / MeteoWeb
  • Foto di Massimiliano Pedi / MeteoWeb
  • Foto di Massimiliano Pedi / MeteoWeb
  • Foto di Massimiliano Pedi / MeteoWeb
  • Foto di Massimiliano Pedi / MeteoWeb
  • Foto di Massimiliano Pedi / MeteoWeb
  • Foto di Massimiliano Pedi / MeteoWeb
/
MeteoWeb

Un luogo sconosciuto situato di fronte allo Stretto di Messina, con l’Etna in eruzione e lo sguardo dominante sulla costa jonica in provincia di Reggio Calabria. Nel territorio di Motta San Giovanni, precisamente nella frazione di Cambareri, è presente un canyon formato da una vallata molto profonda a forma di corridoio, incisa da un fiume in un tavolato, con pareti strapiombanti. Un viaggio alla scoperta delle grotte, dei reperti delle case abitate nel corso dei secoli dagli abitanti del luogo, un’antica Chiesa Bizantina ormai abbandonata: è quanto scoperto dall’escursione di MeteoWeb in un pezzo di Calabria dall’aspetto misterioso e tutto da conoscere.

Il Canyon di Cambareri è composto da tanti angoli che, probabilmente, non sono ancora stati esplorati dagli esperti: grotte senza nome e dalla storia sconosciuta, restano in attesa di essere scoperte e studiati dai vari geologi e speleologici. Sono tantissimi i ruderi di casette, le insenature e le grotte nascondono tanti elementi che meriterebbero di essere approfonditi. Un’esperienza sicuramente intrigante che può essere vissuta scorrendo la gallery a corredo dell’articolo con le foto scattate da Massimiliano Pedi.

Viaggio alla scoperta del canyon di Motta San Giovanni: un luogo misterioso nelle colline di Reggio Calabria | VIDEO

Condividi