La Cina ha rilasciato una nuova mappa geologica completa della Luna in scala 1:2.500.000, la più dettagliata fino ad oggi. Scienziati cinesi di diversi istituti di ricerca e università hanno creato la mappa topografica ad alta risoluzione basata sui dati del progetto Chang’e di esplorazione lunare cinese e altri dati e risultati della ricerca di organizzazioni internazionali.
La mappa include 12.341 crateri da impatto, 81 bacini da impatto, 17 tipi di roccia e 14 tipi di strutture, fornendo abbondanti informazioni sulla geologia della Luna e sulla sua evoluzione. Si prevede che fornisca un grande contributo alla ricerca scientifica, all’esplorazione e alla selezione dei siti di atterraggio sul nostro satellite.
L’Istituto di geochimica dell’Accademia cinese delle scienze ha guidato il progetto, insieme ad altre organizzazioni come l’Accademia cinese di scienze geologiche, la China University of Geosciences e la Shandong University.
La mappa è stata pubblicata da Science Bulletin il 30 maggio.
In precedenza, nel 2020 l’USGS Astrogeology Science Center ha completato e rilasciato una mappa lunare in scala 1:5.000.000.