Il rover Curiosity ha trovato un’eccezionale formazione rocciosa nel paesaggio di Marte. Tra le sabbie poco profonde e i massi del cratere Gale si ergono diverse “torri rocciose”, che somigliano quasi a rivoli d’acqua ghiacciati versati da una brocca invisibile nel cielo. In realtà, gli esperti affermano che le strane strutture sono state probabilmente create da sostanze simili al cemento che un tempo riempivano antiche fessure del substrato roccioso. Man mano che la roccia più tenera si è erosa gradualmente, si sono formati i flussi di materiale compatto.
Le formazioni rocciose sono state riprese da una telecamera a bordo del rover Curiosity il 17 maggio, ma l’immagine è stata condivisa solo la scorsa settimana dalla NASA e dagli esperti dell’istituto SETI (Search for Extraterrestrial Intelligence), come parte dell’iniziativa immagine planetaria del giorno di SETI.
Per quanto aliene possano sembrare le strutture, non sono senza precedenti. Nella geologia terrestre, un “hoodoo” è una guglia di roccia alta e sottile formata dall’erosione. Può anche essere chiamata camino delle fate o piramide di terra. Gli hoodoo si trovano solitamente in ambienti asciutti, come i canyon dello Utah o della Serbia meridionale, e le colonne a volte possono raggiungere altezze come edifici di dieci piani.
Le strutture naturali sono formate da strati di roccia dura che si accumulano all’interno di rocce sedimentarie più morbide. Quando il resto della roccia si erode a causa della pioggia, del vento o del gelo, rimane la magnifica forma di un’antica frattura nel substrato roccioso.
Un’altra strana formazione rocciosa trovata da Curiosity all’inizio di quest’anno potrebbe essere stata creata in modo simile, anche se con risultati molto diversi. Questa roccia più piccola sembra un pezzo di corallo o un fiore con numerosi piccoli petali. “Una delle teorie emerse è che la roccia sia un tipo di concrezione creata da minerali depositati dall’acqua in crepe o divisioni nella roccia esistente“, ha spiegato un comunicato stampa della NASA all’epoca. “Queste concrezioni possono essere compattate insieme, possono essere più dure e più dense della roccia circostante e possono rimanere anche dopo che la roccia circostante si è erosa”.
Il cratere Gale non è del tutto pianeggiante, ma le torri scoperte da Curiosity si distinguono dal resto dell’ambiente, sebbene nessuna misurazione dell’altezza accompagni l’immagine. Le torri di roccia potrebbero sembrare senza vita ora, ma la loro formazione la dice lunga sulle condizioni antiche su Marte e sulla possibilità che la vita possa essersi sviluppata miliardi di anni fa.
Si pensa che lo stesso cratere Gale sia il fondale di un lago prosciugato, anche se forse meno profondo e più effimero di quanto gli esperti pensassero in precedenza. Le formazioni rocciose dentro e intorno all’antico lago stanno aiutando a rivelare la vera storia della regione.