Nuovo imballaggio alimentare antimicrobico: avocado freschi più a lungo

Imballaggi economici, antimicrobici, non tossici e biodegradabili sono in grado di mantenere i cibi freschi più a lungo, compresi quelli più delicati come gli avocado
MeteoWeb

Uno studio pilota, pubblicato su Nature Food, presenta un sistema di imballaggio alimentare antimicrobico non tossico e biodegradabile che può aumentare la longevità degli alimenti e migliorare la sicurezza alimentare. Utilizzando gli avocado in una prova di concetto, il sistema ha il potenziale per essere ampliato per produrre imballaggi alimentari antimicrobici a basso costo e rispettosi dell’ambiente.

Le pellicole alimentari antimicrobiche esistenti spesso richiedono grandi quantità di principi attivi. I rivestimenti a base di fibre sono un’alternativa economica perché i materiali fibrosi hanno rapporti superficie-volume elevati, che possono consentire un uso più efficiente degli agenti antimicrobici al loro interno. Tuttavia, la produzione a bassa produttività e la dipendenza da sostanze e processi chimici potenzialmente dannosi ha limitato l’uso attuale delle microfibre negli imballaggi alimentari.

Kevin Parker, Philip Demokritou e colleghi presentano un sistema di filatura di fibre ad alta produttività che consente la sintesi in un’unica fase e il rivestimento diretto delle fibre antimicrobiche sugli alimenti freschi senza ulteriore trattamento. Le fibre sono fatte di pullulano – un polisaccaride presente in natura che è designato dalla Food and Drug Administration degli Stati Uniti come “generalmente considerato sicuro” – e agenti antimicrobici di derivazione naturale, come olio di timo e acido citrico. Gli autori dimostrano la scalabilità dell’approccio, che può produrre fibre a un tasso di produzione più elevato (0,2 grammi al minuto) rispetto alle popolari tecniche di produzione di fibre di elettrofilatura (0,01 grammi al minuto). Le fibre pullulan antimicrobiche sono risultate biodegradabili sia in ambienti liquidi che nel suolo e, se utilizzate per rivestire gli avocado, hanno comportato una riduzione della decomposizione, della perdita di peso e dello scolorimento, rispetto ai controlli.

Gli autori suggeriscono che il processo di sintesi a base d’acqua, insieme alla natura commestibile e lavabile del pullulano e alla tecnologia delle fibre ad alto rendimento, rappresenti una strategia promettente per confezionare a buon mercato prodotti alimentari deperibili.

Condividi