Livorno: bloccati 22mila kg di cereale senza glutine, trattato con una sostanza tossica

Il carico era stato trattato con propiconazolo, un pesticida vietato
MeteoWeb

L’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli di Livorno e la Guardia di Finanza hanno intercettato e bloccato un ingente carico di cereale Teff proveniente dall’Etiopia. Il prodotto privo di glutine per i celiaci e anche utile nelle diete a basso contenuto glicemico, è risultato essere stato trattato con una sostanza tossica per la salute dell’uomo. L’operazione “Pane sano“, coordinata dalla Procura della Repubblica di Livorno, è stata fatta grazie alla collaborazione tra il Reparto Antifrode dell’Ufficio delle Dogane e delle Fiamme Gialle di Livorno.

Con i controlli nel porto mercantile di Livorno è stato scoperto il carico di Teff proveniente dall’Etiopia e importato da una società marchigiana. Le analisi della Asl hanno confermato i sospetti. Il carico era stato trattato con propiconazolo, un pesticida vietato definitivamente dalla normativa europea dal 2019, con il Regolamento di esecuzione UE 2018/1865. Gli investigatori delle Fiamme gialle hanno anche sequestrato documentazione contabile, commerciale e telematica utile a ricostruire l’intera filiera produttiva, distributiva e commerciale. Il prodotto risultato inquinato dal propiconazolo è pari a circa 22mila kg per un valore commerciale di circa 220mila euro. Il rappresentante legale dell’azienda importatrice è stato indagato per il reato di detenzione di sostanze alimentari nocive.

Condividi