Oms: “il vaiolo delle scimmie non è al momento un’emergenza sanitaria”

"Per il momento, l'evento non costituisce una emergenza di sanità pubblica di portata internazionale", ha dichiarato il direttore generale dell'Oms
MeteoWeb

Il vaiolo delle scimmie non è per il momento da considerare un’emergenza sanitaria: lo ha dichiarato l’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms). La dichiarazione è stata affidata allo stesso direttore generale dell’agenzia Onu, Tedros Adhanom Ghebreyesus. 

In una nota diffusa dopo una riunione di esperti, Tedros ha detto che il vaiolo delle scimmie è una minaccia alla salute la cui evoluzione è preoccupante, ma che al momento non ha raggiunto lo stadio di un’emergenza sanitaria globale. “Per il momento, l’evento non costituisce una emergenza di sanità pubblica di portata internazionale, che è il livello più elevato di allerta che l’Oms possa emettere”, ha dichiarato Tedros.  

Il Comitato d’emergenza dell’organizzazione ha tuttavia sottolineato come “il controllo dell’ulteriore diffusione” di questa epidemia “richiede intensi sforzi di risposta“, suggerendo “un attento monitoraggio e un riesame fra alcune settimane, quando saranno disponibili ulteriori informazioni, per determinare se si sono verificati cambiamenti significativi che potrebbero giustificare una riconsiderazione” di questo parere. Il Comitato ha riconosciuto che “il vaiolo delle scimmie è endemico in alcune parti dell’Africa e che la risposta a questo focolaio deve fungere da catalizzatore per aumentare gli sforzi per combattere” il rischio di una diffusione a lungo termine. L’Oms ammette anche che “molti aspetti dell’attuale epidemia in più Paesi sono insoliti, come il verificarsi di casi in Paesi in cui la circolazione del virus del vaiolo delle scimmie non era stata precedentemente documentata e il fatto che la stragrande maggioranza dei casi si osserva tra uomini che hanno rapporti sessuali con uomini, di giovane età, non immunizzati in precedenza contro il vaiolo”.  

Condividi