Piogge torrenziali in Brasile: è la più grave tragedia ambientale degli ultimi 50 anni nella regione di Recife

Continua ad aumentare il numero delle vittime delle frane e delle inondazioni che hanno colpito l'area di Recife, nel nord-est del Brasile
MeteoWeb

Le piogge torrenziali che hanno colpito Recife, nel nord-est del Brasile, causando frane e inondazioni, rappresentano la più grave tragedia ambientale degli ultimi cinque decenni per la città, la sua area metropolitana e le località boschive dello stato di Pernambuco. Le autorità statali hanno riferito che è salito a 121 il numero delle vittime. La maggior parte dei morti è stata registrata in quartieri e favelas situati sulle colline che circondano Recife, uno dei capoluoghi più importanti del nord-est brasiliano. Intanto oggi i Vigili del Fuoco hanno ripreso le ricerche di tre dispersi nei comuni di Jabotao dos Guararapes, Camaragibe e Paulista.

Il governo statale di Pernambuco e le autorità municipali hanno improvvisato rifugi nelle scuole, dove è stata ospitata parte delle oltre 7.000 persone che hanno dovuto lasciare le loro case allagate o distrutte dalle colate di fango. Almeno 24 comuni hanno dichiarato lo stato di emergenza.

Condividi