La Terra dallo spazio: satellite cattura uno strano bagliore dalla California

Uno strano bagliore è stato catturato dal satellite GOES West della NOAA mentre passava sopra la California: ecco di cosa si tratta
MeteoWeb

Il satellite GOES West della National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA) degli Stati Uniti ha catturato uno strano bagliore mentre passava sopra la California. Si tratta della luce riflessa da un impianto solare, in quello che è noto come “sunglint”.

A volte, quando guardiamo le immagini satellitari, possiamo vedere aree di luce che brillano con una luminosità insolita, proprio a causa del sunglint. Questo fenomeno si verifica quando la luce solare viene riflessa dalla superficie terrestre allo stesso angolo in cui la vede il sensore. Il sunglint nelle immagini satellitari è spesso visto sull’acqua, ma è anche visto riflesso dai pannelli solari. Il risultato è un riflesso speculare della luce solare sull’acqua e sul sensore satellitare. 

Anche se il sunglint produce spesso immagini visivamente spettacolari, il fenomeno può creare problemi agli scienziati del telerilevamento perché oscura le caratteristiche che di solito sono visibili. Ciò è particolarmente vero per gli oceanografi che utilizzano i satelliti per studiare il fitoplancton e il colore dell’oceano. Di conseguenza, i ricercatori hanno sviluppato diversi metodi per filtrare le immagini “contaminate” dal sole dagli archivi di dati.  

Nonostante le sfide poste dal sunglint, il fenomeno offre anche alcune opportunità scientifiche uniche. Semplifica, ad esempio, il rilevamento del petrolio sulla superficie dell’acqua, sia che si tratti di infiltrazioni naturali o di fuoriuscite causate dall’uomo. Questo perché uno strato di olio leviga le superfici dell’acqua.  

Condividi