Mentre l’alta pressione domina sull’Italia, oggi temporali hanno colpito il Nord-Est. Rispetto ai giorni scorsi, va evidenziato un certo calo delle temperature al Centro-Nord e in Sardegna, mentre si registrano pochi cambiamenti al Sud e in Sicilia, ancora alle prese con temperature roventi.
Di seguito, le temperature massime registrate oggi, mercoledì 29 giugno 2022, in alcune località italiane:
- +44°C a Siracusa
- +42°C a Francofonte
- +41°C a Mineo
- +40°C a Enna, Modica, Lentini, Aidone, Agira, Aragona, Mussomeli, Valenzano, Mola di Bari
- +39°C a Bari, Bitritto, Rutigliano, Caltanissetta, Noto, Castelvetrano, Cropalati, Platì
- +38°C ad Agrigento, Cosenza, San Mauro Marchesato, Cirò, Cerenzia, Botricello, Fasano, Palo del Colle, Squinzano
- +37°C a Lecce, Crotone, Soverato
- +36°C a Ragusa, Brindisi, Benevento, Sestu
- +35°C a Terni, Orvieto, Ceccano, Ceprano, Isola del Liri, Sgurgola, Faicchio, Alife, Uta
- +35°C a Guidonia, Levata di Curtatone
- +34°C a Roma, Frosinone, Catanzaro, Trapani, Olbia, Porto Rotondo, Santadi, Domusnovas, Ballao, Macerata, Jesi, Foligno, Reggio Emilia, Spessa Po, Stradella
- +33°C a Milano, Monza, Brescia, Crema, Cremona, Torino, Caluso, Bologna, Modena, Piacenza, Ferrara, Spoleto, Viterbo, Rieti, Latina, Tivoli, Cagliari, Sassari, Campobasso, Chieti
- +32°C a Napoli, Caserta, Avellino, Messina, Taranto, Vieste, Isernia, Nuoro, Quartu Sant’Elena, Avezzano, Firenze, Perugia, Parma, Ravenna, Imola, Forlì, Trieste, Bergamo, Como, Lecco, Mantova, Lodi, Alessandria, Asti, Vercelli, Rovereto
- +31°C a Palermo, Reggio Calabria, Termoli, Siena, Arezzo, Norcia, Cesena, Padova, Rovigo, Trento, Novara, Biella, Aosta, Sondrio
- +30°C a Verona, Treviso, Udine, Pordenone, Varese, Rimini, Gubbio, Ancona, Fermo, L’Aquila, Pescara
- +29°C a Bolzano, Bressanone, La Spezia, Prato, Urbino, Salerno, Oristano
- +28°C a Genova, Ventimiglia, Venezia, Vicenza, Pisa, Vibo Valentia
- +27°C ad Alghero
- +26°C a Savona, Imperia, Belluno
- +24°C a Vipiteno, Brunico.
Fotogallery correlate