Marte: la missione Tianwen-1 ha completato l’esplorazione scientifica del Pianeta Rosso

Il lancio della missione Tianwen-1 è avvenuto il 23 luglio 2020
MeteoWeb

L’Amministrazione spaziale cinese ha rivelato oggi che sia l’orbiter della missione Tianwen-1 che il rover hanno completato i compiti di esplorazione scientifica su Marte. L’orbiter della missione Tianwen-1 ha volato regolarmente per 706 giorni, raccogliendo dati fotografici a media risoluzione dell’intera superficie del Pianeta Rosso. Tutti i payload scientifici hanno completato l’esplorazione globale di Marte.

Il viaggio della missione Tianwen-1

Il lancio della missione Tianwen-1 – veicolo spaziale dotato di un modulo orbitale, un veicolo di atterraggio e un rover – è avvenuto il 23 luglio 2020: è arrivata su Marte il 10 febbraio 2021, dopo 202 giorni di viaggio nello Spazio, 475 milioni di km, entrando con successo in orbita.

Il 15 maggio la sonda Tianwen-1 è atterrata con successo su Marte dopo tre mesi di meticolosa valutazione del punto di atterraggio. Il 22 maggio il rover Zhurong è atterrato in sicurezza sulla superficie di Marte e ha iniziato l’esplorazione.

Il rover Zhurong ha completato le 90 missioni di ricerca scientifica il 15 agosto 2021 e ha continuato a svolgere missioni esplorative ulteriori rispetto al piano iniziale. Ha percorso 1.921,5 metri sulla superficie di Marte.

Il rover è entrato in modalità di ibernazione invernale il 18 maggio 2022, come previsto. L’area di atterraggio di Zhurong entrerà nella stagione primaverile intorno a dicembre 2022, e il rover tornerà alle normali operazioni.

L’orbiter ha sorvolato Marte 1.344 volte, fornendo una copertura globale, ed è ora in buone condizioni. Continuerà a svolgere osservazioni tramite telerilevamento globale in futuro.

I 13 strumenti scientifici configurati dal rover e dall’orbiter hanno raccolto circa 1040 GB di dati scientifici originali dopo quasi due anni di volo ed esplorazione per la missione Tianwen-1. I dati scientifici vengono inviati al team di scienziati ogni mese per l’analisi e l’interpretazione dopo l’elaborazione sul campo. I risultati scientifici rilevanti sono stati pubblicati su prestigiose riviste accademiche sia negli Stati Uniti che all’estero.

Condividi