La scarsa fertilità chimica del suolo e il cambiamento climatico limitano la resa in granella di miglio perlato nella Repubblica del Niger. A parte la tecnologia seedball, con palline di argilla e humus contenenti semi di piante diverse, che mira alla fornitura precoce di fosforo alle piante, le pratiche raccomandate di concimazione minerale e trattamento delle sementi (rivestimento e adescamento) sono a malapena alla portata degli agricoltori locali.
Nel caso dei contadini, che di solito hanno terreni agricoli chimicamente sterili spesso situati lontano dalla loro fattoria, la bassa resa in granella di miglio perlato può essere esacerbata. Alla ricerca di una soluzione economica ed efficace, un gruppo di studiosi guidato da Hannatou O. Moussa, ha ipotizzato in uno studio che l’applicazione di urina umana sterilizzata (Oga), in combinazione con letame organico (OM) o esclusivamente, aumenti la resa delle pannocchie di miglio perlato nei campi femminili e su diversi terreni locali.
Nelle prove in azienda di grandi dimensioni con donne agricoltrici in due regioni del Niger (Maradi e Tillabery), i raccolti di pannocchie di miglio perlato sono stati confrontati tra il controllo (pratica agricola) e una combinazione di Oga e OM nel primo e nel secondo anno, e Oga da solo nel terzo anno. “I nostri risultati hanno mostrato un aumento medio della resa delle pannocchie di circa +30%, che rappresenta da +200 a +300 kg ha -1 – spiegano gli autoti dello studio –. I fattori principali che determinano l’effetto della resa sono la stagione, il villaggio e il tipo di suolo locale. Questo studio mostra per la prima volta che l’innovazione Oga può essere utilizzata per aumentare la resa delle pannocchie di miglio perlato, in particolare nei terreni poco fertili dei terreni agricoli delle donne in Niger. L’innovazione Oga è accessibile, disponibile localmente e non rappresenta un rischio per le agricoltrici del Niger povere di risorse”, concludono i ricercatori.