Un nuovo studio, pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences, condotto dagli scienziati della Colorado State University, ha riportato un evento interessante e suggestivo: tra luglio e settembre 2019, in Indonesia, si è verificato un raro episodio noto come "mare lattiginoso", o "mare di latte", uno spettacolare fenomeno oceanico provocato probabilmente dalla presenza di numerosi batteri bioluminescenti.
Il team, guidato da Steven D. Miller ha esaminato le registrazioni scritte e fotografiche fornite dall'equipaggio dello yacht privato Ganesha, che nella notte del 2 agosto 2019 ha attraversato il "mare di latte" a Sud di Java, in Indonesia.
I mari lattiginosi – hanno spiegato gli autori – sono manifestazioni sostenute, uniformi e diffuse di bioluminescenza. I ricercatori hanno esaminato le informazioni satellitari relative alla frequenza e alla distribuzione di questi eventi. Il sistema di posizionamento dell'imbarcazione ha confermato che l'equipaggio ha assistito a questo particolare evento. La conferma indipendente del rilevamento dei mari lattiginosi, hanno sottolineato gli autori, migliora la capacità dei ricercatori di studiare il fenomeno, ancora molto poco compreso.