Marmolada: identificati 3 italiani tra le vittime, spunta un selfie in vetta prima del crollo

Una foto di Filippo Bari è comparsa in queste ore sui social: è un selfie che riprende il giovane ieri sulla vetta della Marmolada, prima del crollo
MeteoWeb

Tre vittime italiane sono state identificate in seguito al crollo di un seracco sulla Marmolada: una delle vittime è originaria della provincia di Vicenza, un’altra della provincia di Treviso, entrambe guide alpine. Anche una terza persona identificata sarebbe veneta. Tra i dispersi inoltre, che al momento sarebbero una ventina, ci sarebbe anche un uomo sui 50 anni di Alba di Canazei. Il conteggio delle vittime sembra purtroppo destinato a salire, considerato il numero di dispersi.

Tra le persone di cui non si hanno notizie vi sarebbero 4 alpinisti vicentini: si tratta di 3 escursionisti, appartenenti alla sezione Cai di Malo, e una guida. Di uno di loro, Filippo Bari, 27 anni, è comparsa una foto in queste ore sui social: si tratta di un selfie che riprende il giovane ieri sulla vetta della Marmolada, prima del crollo del seracco.

Filippo Bari

La massa di materiale staccatosi dal ghiacciaio della Marmolada è scesa da una velocità di 300 chilometri l’ora. È quanto hanno accertato i tecnici del Soccorso alpino Trentino che hanno mappato tutta l’area della montagna in cui si è verificato il crollo del seracco,” ha dichiarato il presidente della provincia di Trento, Maurizio Fugatti. “Una parte consistente del ghiacciaio è ancora attaccata alla montagna: si tratta di un fronte di ghiaccio di 200 metri con un’altezza di 60 metri ed una profondità di 80 metri. Se si volesse fare un termine di paragone, dicono gli esperti, si tratta dell’equivalente di due campi di calcio colmi di ghiaccio. Il tutto esposto a 45 gradi di pendenza. Il materiale che si è staccato è invece esteso su un fronte di due chilometri sulla via normale ad un’altezza di circa 2.800 metri: questo significa, appunto, che la massa di materiale staccatosi ha percorso almeno 500 metri con una velocità stimata dai tecnici pari a 300 chilometri all’ora“.

Marmolada, le drammatiche immagini del crollo del seracco | VIDEO

Marmolada, il momento del crollo del seracco | VIDEO

Sorvolo sulla Marmolada dopo il crollo del seracco | VIDEO

Le immagini del crollo del seracco sulla Marmolada | VIDEO

Ampio seracco di ghiaccio crolla sulla Marmolada | VIDEO

Condividi