“Costruzione illegale”: rasi al suolo 2 grattacieli di 100 metri in India | FOTO e VIDEO

Le operazioni di demolizione sono state fissate oggi dopo una battaglia legale durata quasi 10 anni
Demoliti grattacieli illegali in India
MeteoWeb

Sono stati demoliti oggi 2 grattacieli di una trentina di piani costruiti nel 2009 e giudicati illegali dalla Corte suprema indiana. Migliaia di persone che abitano nei dintorni sono state evacuate e sono state ospitate in un centro appositamente attrezzato.

Le operazioni di demolizione dei due palazzi, che si trovano a Noida (a Sud/Est di Delhi) e comprendono 850 appartamenti, sono state fissate oggi dopo una battaglia legale durata quasi 10 anni. Si tratta degli edifici più alti mai demoliti in India (100 metri).

I grattacieli erano stati inclusi in un nuovo quartiere residenziale, Emerald Court, che comprendeva già 14 torri, un complesso commerciale e un’area giardino, occupando parte di questo e non rispettando il requisito della distanza minima, oltre ad altre norme dei regolamenti edilizio e di sicurezza.

L’associazione dei residenti si è rivolta all’alta corte nel 2012 denunciandoli come illegali: 2 anni dopo è stata decisa la demolizione, bloccata a lungo dai ricorsi della città di Noida e della società proprietaria degli immobili, Supertech, fino al verdetto finale pronunciato nel 2021.

Lo smaltimento di tutti i detriti richiederà 3 mesi, mentre è atteso che i residenti dell’area rientrino in casa domenica sera ora locale, dopo che gli esperti avranno esaminato l’impatto della demolizione.

Secondo il Guinness World Records, l’edificio più alto al mondo a essere stato demolito con esplosivi fino ad oggi è uno alto 165 metri che è stato abbattuto ad Abu Dhabi, negli Emirati Arabi Uniti, il 27 novembre 2020.

Foto
  • Foto Rajat Gupta / Ansa
  • grattacieli india
    Foto Rajat Gupta / Ansa
  • grattacieli india
    Foto Rajat Gupta / Ansa
  • grattacieli india
    Foto Rajat Gupta / Ansa
  • grattacieli india
    Foto Rajat Gupta / Ansa
  • grattacieli india
    Foto Rajat Gupta / Ansa
  • grattacieli india
    Foto Rajat Gupta / Ansa
/