Proseguono le operazioni propedeutiche per il lancio di Artemis I, la prima parte dell’ambiziosa missione internazionale che ha l’obiettivo di riportare nuovamente l’uomo sulla Luna: il liftoff rimane programmato per lunedì 29 agosto, alle 14:33 italiane (finestra di 2 ore), dal Kennedy Space Center in Florida. I giorni di backup sono il 2 e il 5 settembre: la NASA dovrebbe delineare la sua strategia di lancio entro sabato.
L’ultimo bollettino meteo per lunedì prossimo riporta condizioni favorevoli al 70% con qualche possibile pioggia.
Procedono anche i preparativi per l’avvio del conto alla rovescia che scatterà alle 16:23 italiane di sabato 27: i tecnici hanno completato la revisione dei sistemi idraulici dei motori dei booster e stanno completando la rimozione delle protezioni dei finestrini della navetta Orion.
Artemis I prevede il lancio di SLS (98 metri) e di Orion in una missione di 42 giorni, con orbita intorno alla Luna e rientro sulla Terra. E’ la prima missione di ritorno sul satellite dell’Agenzia con un veicolo spaziale per equipaggio in quasi 50 anni. È anche il primo nuovo veicolo della NASA da quando l’Agenzia ha ritirato la sua flotta di Space Shuttle oltre un decennio fa.
Secondo il piano dell’Agenzia, Artemis I decollerà dal Pad 39B – lo stesso trampolino di lancio utilizzato dalla missione Apollo 10 per orbitare intorno alla Luna nel 1969, così come dalle missioni Skylab e Apollo-Soyuz – e impiegherà circa una settimana per raggiungere l’orbita lunare. Rimarrà lì per circa un mese prima di tornare sulla Terra il 10 ottobre.
A bordo di Orion viaggeranno anche i pupazzi di Snoopy e della pecora Shaun, un manichino, “Moonikin“, e torsi umanoidi ricoperti di sensori per misurare gli effetti delle vibrazioni e delle radiazioni spaziali sul corpo umano, mentre 10 piccoli cubesat verranno dispiegati da SLS durante il volo per testare le nuove tecnologie di esplorazione di Artemis.
Il portellone di Orion sarà chiuso poco prima dell’avvio ufficiale del conto alla rovescia.
Se tutto andrà come previsto, il prossimo step, un volo con equipaggio, sarà Artemis II, che la NASA ha in programma per il 2024. Artemis III, il primo sbarco sulla Luna di Artemis con equipaggio, è previsto per il 2025 e utilizzerà un lander SpaceX Starship per portare gli astronauti in uno dei 13 siti candidati nel Polo Sud.
E’ un momento storico per l’intera comunità scientifica internazionale perché Artemis I sarà il primo passo di un nuovo ambizioso ritorno sulla Luna, non solo con i primi astronauti ma anche con i primi avamposti che serviranno anche come trampolino di lancio e banco di prova per l’esplorazione di mondi più lontani, primo tra tutti il Pianeta Rosso.