Gli Emirati Arabi Uniti lanceranno il loro primo rover lunare a novembre: lo ha annunciato oggi il mission manager. Hamad Al Marzooqi ha dichiarato a The National che il rover “Rashid“, dal nome della famiglia regnante di Dubai, verrà lanciato dal Kennedy Space Center in Florida tra il 9 novembre e il 15 novembre. La data esatta verrà resa nota il prossimo mese, ha precisato.
Il rover sarà lanciato a bordo di un razzo Falcon 9 SpaceX e dispiegato sulla Luna da un lander giapponese a partire da marzo.
“Abbiamo terminato i test del rover e siamo contenti dei risultati,” ha affermato Al Marzooqi. “Il rover è stato integrato con il lander ed è pronto per il lancio“.
La missione lunare fa parte della più ampia strategia degli Emirati Arabi Uniti per diventare un player importante nel campo dell’esplorazione spaziale. Se la missione lunare avrà successo, gli Emirati Arabi Uniti e il Giappone si uniranno a Stati Uniti, Russia e Cina come nazioni che hanno inviato un veicolo spaziale sulla superficie lunare.
Un satellite degli Emirati è già in orbita attorno a Marte per studiare l’atmosfera del Pianeta Rosso: è entrata nell’orbita di Marte nel febbraio 2021.
Il rover Rashid dovrebbe studiare la superficie lunare, la mobilità sulla superficie e come le diverse superfici interagiscono con le particelle lunari. Il rover da 10 kg trasporterà due telecamere ad alta risoluzione, una telecamera microscopica, una termocamera, una sonda e altri dispositivi.