L’Estonia si prepara al rischio di blackout se la Russia taglia l’accesso alla rete

Una disconnessione improvvisa dei tre stati baltici dalla rete elettrica russa potrebbe comportare blackout che potrebbero durare alcune ore o giorni
MeteoWeb

Il Primo Ministro dell’Estonia Kaja Kallas ha avvertito che la Russia potrebbe prepararsi a disconnettere i tre Paesi baltici dalla sua rete elettrica, portando a potenziali blackout nel mezzo di una più ampia crisi energetica. 

L’avvertimento è arrivato quando la Russia ha ritardato i piani per testare la connessione tra la sua rete elettrica principale e la sua exclave di Kaliningrad, che è separata dalla Russia dalla Lituania. Il test è visto dall’Estonia come l’anticamera di un’esclusione, da parte della Russia, delle nazioni baltiche dalla rete elettrica condivisa.  

Ci stiamo preparando per la desincronizzazione, o la disconnessione delle reti elettriche, dalla gamma di frequenza della Russia da anni, ma se la Russia lo fa all’improvviso, potremmo avere dei blackout“, ha detto Kallas in un’intervista all’emittente pubblica estone oggi. 

Le nazioni baltiche – Estonia, Lituania e Lettonia – hanno preso una posizione ferma contro l’invasione russa dell’Ucraina e hanno smesso di importare elettricità dalla Russia dopo l’inizio della guerra. Anche così, i sistemi elettrici della regione dipendono ancora dalla Russia per il mantenimento dell’equilibrio delle reti. 

Le nazioni baltiche stanno lavorando da anni per eliminare gradualmente la loro dipendenza dall’energia russa. La regione potrebbe essere sincronizzata con il sistema elettrico dell’Europa continentale nel giro di poche ore, ma una disconnessione improvvisa potrebbe comportare blackout che potrebbero durare alcune ore o giorni, ha affermato l’operatore di rete estone. 

Kaliningrad ha precedentemente condotto tre test di separazione, il più recente si è svolto nel 2021 e il test più lungo è durato 72 ore. 

Condividi