Nord Stream, Danimarca e Svezia: usate “diverse centinaia di kg di esplosivo”

Per i 2 Paesi le esplosioni potrebbero essere dovute alla detonazione di "diverse centinaia di kg di esplosivo"
MeteoWeb

Danimarca e Svezia hanno inviato una lettera congiunta al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, affermando che le esplosioni che hanno causato le perdite di gas da Nord Stream 1 e 2 potrebbero essere dovute alla detonazione di “diverse centinaia di kg di esplosivo“.

I 2 due Paesi hanno espresso preoccupazione per le possibili conseguenze delle perdite di gas per l’ambiente marino e il clima.

Nord Stream, Spiegel: danni da ordigni ad alto potenziale

Secondo l’intelligence tedesca sono stati piazzati ordigni ad alto potenziale per creare le quattro falle nei gasdotti Nord Stream: lo riporta Spiegel, secondo cui le autorità di sicurezza di Berlino ritengono che gli squarci nelle tubature nel Mar Baltico siano stati provocati da ordigni il cui effetto è paragonabile a quello di 500 kg di TNT. Nella stima sono stati inclusi anche i segnali sismici registrati dagli istituti di rilevazione. “Queste stime, che finora non erano ancora emerse, portano alla supposizione che solo un soggetto statale possa essere dietro l’azione,” afferma il settimanale. Citando fonti di sicurezza, Spiegel afferma che già questo fine settimana dei sommozzatori oppure un robot telecomandato potrebbero procedere alla rilevazione dei danni, anche allo scopo di stabilire che di tipo di esplosione sottacquea si sia trattato e, nel caso, quale tipo di esplosivo sia stato utilizzato.

Condividi