Previsioni Meteo Veneto: nubi e piogge tornano tra giovedì e venerdì

Tempo variabile fino a mercoledì
MeteoWeb

Il passaggio di impulsi umidi di origine atlantica porterà tempo variabile/instabile fino alla mattinata di martedì. In seguito correnti da nord-ovest, associate ad una depressione sull’Europa centro-settentrionale, daranno luogo a condizioni di variabilità, ma senza precipitazioni significative almeno fino al pomeriggio di mercoledì. Tra giovedì e venerdì, in seno alla suddetta bassa pressione, si approfondirà un’altra saccatura che porterà maggiori annuvolamenti e nuovamente delle precipitazioni“: queste le previsioni meteo per il Veneto, contenute nel consueto bollettino elaborato dagli esperti Arpav.

Oggi cielo nuvoloso, salvo parziali schiarite soprattutto nel primo pomeriggio; con il passare delle ore aumento della nuvolosità e della probabilità di precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale, soprattutto in serata e tra le Prealpi e la pianura centro-settentrionale; quota neve intorno ai 2000-2300 m. Temperature massime in diminuzione in montagna, senza notevoli variazioni altrove. Venti deboli/moderati, in quota da sud-ovest, in pianura, in prevalenza da nord-est.

Domani nuvolosità irregolare, più consistente fino al mattino, alternata a tratti di sereno, più ampi a partire dalle ore centrali. Possibili riduzioni della visibilità nelle ore più fredde in pianura.
Precipitazioni: Probabilità medio-alta (50-75%) fino alla mattina, di precipitazioni locali o sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, soprattutto sulle zone centrali e settentrionali. Dalle ore centrali fenomeni meno probabili e più localizzati. Limite della neve intorno ai 2000-2300 m.
Temperature: Senza notevoli variazioni in pianura, in calo, specie le minime in montagna.
Venti: In quota deboli/moderati, in prevalenza da nord-ovest; nelle valli variabili. In pianura inizialmente deboli, a tratti moderati da nord-est, dalla tarda mattina fino al pomeriggio moderati occidentali, in seguito deboli/moderati, in rotazione fino a disporsi nuovamente da nord-est.
Mare: Poco mosso, anche mosso al largo.

Mercoledì 28 variabile con cielo poco o parzialmente nuvoloso per nuvolosità alle quote medio-alte; possibili tratti di instabilità nel tardo pomeriggio/sera sulla pianura centro-orientale. Possibili nubi basse, foschie o locali nebbie nelle ore più fredde in pianura e nelle valli.
Precipitazioni: In prevalenza assenti, salvo nel tardo pomeriggio/sera probabilità medio-alta (50-75%) su pianura orientale e costa di fenomeni locali o sparsi a prevalente carattere di rovescio o temporale.
Temperature: In diminuzione.
Venti: In quota moderati/tesi da sud-ovest; nelle valli variabili. In pianura deboli/moderati, in prevalenza nord-orientali, salvo temporanei moderati rinforzi dai quadranti meridionali sulla costa e verso sud.
Mare: Poco mosso.

Giovedì 29 tempo variabile/instabile con nuvolosità in aumento fino a cielo nuvoloso o molto nuvoloso. Dalle ore centrali crescente probabilità di precipitazioni sparse o diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con limite della neve intorno a 2100-2400 m. Temperature minime senza notevoli variazioni in pianura, in rialzo in montagna; massime in aumento.

Venerdì 30 cielo in prevalenza nuvoloso o molto nuvoloso con precipitazioni, sparse o a tratti diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale. Temperature minime in aumento in pianura, in diminuzione in montagna; massime in diminuzione.

Condividi