Oggi il lancio del primo astronauta NASA su una Soyuz dall’inizio della guerra

Rubio è il primo astronauta statunitense a salire a bordo di una navicella russa Soyuz dall'aprile 2021
MeteoWeb

E’ in programma oggi, mercoledì 21 settembre, alle 15:54 ora italiana, dal Cosmodromo di Bajkonur, il primo lancio di una Soyuz con a bordo un astronauta NASA dall’inizio della guerra in Ucraina. Francisco Rubio, al suo primo volo, viaggerà verso la Stazione Spaziale Internazionale con Sergey Prokopyev, che prenderà il comando della ISS dopo Samantha Cristoforetti, e con l’ingegnere di bordo Dmitry Petelin, entrambi di Roscosmos.

Il vettore che porterà i 3 in orbita è sulla rampa di lancio, e l’arrivo è previsto alle 19:11 ora italiana.

Rubio è il primo astronauta statunitense a salire a bordo di una navicella russa Soyuz dall’aprile 2021: il suo volo è frutto di un accordo di uno “scambio di posti” tra le due agenzie siglato pochi mesi fa, per garantire un accesso continuo alla ISS da parte di entrambi i Paesi.

All’arrivo l’equipaggio della ISS sarà composto da 10 persone, fino a quando l’attuale comandante della stazione, Oleg Artemyev, non lascerà la ISS il 29 settembre, a bordo della navicella Spaziale Soyuz MS-21 insieme a Denis Matveev e Sergey Korsakov. Artemyev lascerà il comando all’astronauta italiana dell’ESA Samantha Cristoforetti fino al suo rientro a Terra, previsto con una Crew Dragon di SpaceX, insieme a Kjell Lindgren, Bob Hines e Jessica Watkins.

Condividi