Copernicus, immagine EO della Settimana: stagni di fusione in Groenlandia

La calotta di ghiaccio della Groenlandia è la più vasta massa di ghiaccio dell'emisfero settentrionale
MeteoWeb

Durante la primavera e l’estate, quando l’aria si riscalda e il sole picchia sulla calotta di ghiaccio della Groenlandia, compaiono i cosiddetti stagni di fusione. Gli stagni di fusione sono ampie pozze di acqua aperta che si formano sia sul ghiaccio marino che sulle calotte glaciali e sono visibili come pozze di acqua blu-turchese in questa immagine Copernicus Sentinel-2.

Quando neve e ghiaccio si sciolgono sulla cima dei ghiacciai, l’acqua scorre formando canali e ruscelli che confluiscono in depressioni presenti sulla superficie. Questi stagni di fusione possono accelerare lo scioglimento del ghiaccio circostante dal momento che riducono fortemente la capacità del ghiaccio di riflettere la luce solare. Ciò può creare un feedback positivo in cui un numero crescente di stagni di fusione determina un maggiore assorbimento di calore, che causa uno scioglimento ancora più rapido della copertura di ghiaccio. In questa immagine, acquisita il 29 agosto 2022, gli stagni di fusione nella provincia di Avannaata possono essere facilmente individuati dallo spazio poiché di solito appaiono molto più scuri del ghiaccio circostante. In alcuni stagni, frammenti di ghiaccio galleggiano sulla superficie delle loro acque.

La baia visibile nell’immagine è la Sugar Loaf Bay (una rientranza del nord-est della Baia di Baffin) nell’arcipelago di Upernavik. L’arcipelago si estende dalla costa nord-occidentale della penisola di Sigguup Nunaa fino all’estremità meridionale della baia di Melville.

La calotta di ghiaccio della Groenlandia è la più vasta massa di ghiaccio dell’emisfero settentrionale. Si estende per 2220 km da nord a sud, con uno spessore medio di circa 1500 m e un’estensione di 1100 km nel suo punto più largo.

Giacché la maggior parte dell’emisfero settentrionale questa estate ha subito un’ondata di caldo prolungata, la Groenlandia è stata colpita da una insolita ondata di caldo di fine stagione e da un fenomeno di scioglimento agli inizi di settembre – del tipo che di solito si verifica in piena estate.

Il primo giorno di settembre segna in genere la fine della stagione di scioglimento della Groenlandia, poiché il Sole si sposta più in basso nel cielo con temperature che generalmente si raffreddano. Tuttavia, all’inizio di settembre 2022, le temperature hanno iniziato nuovamente a salire quando un’area di alta pressione atmosferica si è fermata sul confine sud-orientale della Groenlandia veicolando aria più calda verso nord attraverso la Baia di Baffin e la costa occidentale della Groenlandia.

Ciò ha portato al deflusso dell’acqua di disgelo, la quantità di acqua di superficie che entra nell’oceano, ad aumentare con il suo ampio scioglimento e contribuire all’innalzamento globale del livello del mare – con impatti sui milioni di persone che vivono nelle comunità costiere.

In un recente articolo pubblicato su Nature Climate Change, gli scienziati hanno indicato che un forte aumento del livello del mare dovuto allo scioglimento della calotta di ghiaccio della Groenlandia è attualmente “inevitabile” anche se il consumo di combustibili fossili dovesse interrompersi da un giorno all’altro. Utilizzando le osservazioni satellitari della perdita di ghiaccio e della calotta di ghiaccio della Groenlandia dal 2000 al 2019, il team ha scoperto che le perdite porteranno a un aumento minimo di 27 cm indipendentemente dal cambiamento climatico.

I satelliti per l’Osservazione della Terra sono fondamentali per monitorare il ghiaccio in quanto trasportano strumenti in grado di misurare i cambiamenti nello spessore delle calotte glaciali, le fluttuazioni nella velocità dei ghiacciai di sbocco e persino piccoli cambiamenti del campo gravitazionale della Terra causati dallo scioglimento del ghiaccio come pure dall’innalzamento del livello del mare.

Questa immagine fa parte del programma video Earth from Space.

In collaborazione con Rivista Geomedia.

Condividi