Il piano della Commissione europea di liberare l’Unione europea dal gas naturale russo interromperebbe tutte le importazioni entro il 2027. Ma in un nuovo studio, i modellisti dell’Università di Princeton e dell’Università di Binghamton concludono che l’eliminazione del gas russo potrebbe verificarsi non appena potrà essere avviata la capacità di generazione inattiva alimentata a carbone dell’Europa. Inoltre, affermano i ricercatori, nonostante utilizzino più combustibili fossili più sporchi, il piano ridurrebbe le emissioni di gas serra dell’UE.
Dopo l’invasione russa dell’Ucraina a febbraio, l’Europa ha deciso di eliminare rapidamente le sue importazioni di gas russo, che nel 2019 rappresentavano il 34% del consumo energetico totale dell’UE e del Regno Unito. Come con il piano REPowerEU da 210 miliardi di euro presentato dalla Commissione europea a maggio, il rapporto dei ricercatori, pubblicato su Joule il mese scorso, chiede maggiori importazioni di gas naturale liquefatto (GNL) da tutto il mondo, oltre a gas aggiuntivo fornito da gasdotti da fonti non russe come Norvegia, Algeria, Libia e Azerbaigian. Ma a differenza del piano della Commissione europea, che prevede di ridurre di due terzi la dipendenza dal gas russo entro un anno, lo studio Princeton-Binghamton afferma che tutto il gas russo potrebbe essere eliminato immediatamente, in parte riattivando le centrali a carbone. Ridurre del 75% la quantità di gas ora utilizzata per la generazione di elettricità, affermano i ricercatori, lascerebbe di più per il riscaldamento degli ambienti e l’industria.
Lo studio Princeton-Binghamton riconosce che l’ottenimento delle approvazioni normative e il ripristino delle linee di approvvigionamento per le centrali a carbone ora chiuse potrebbero rallentare una chiusura a breve termine del gas russo. Il piano si basa anche su una cooperazione ideale tra gli Stati membri dell’Ue. Sebbene i collegamenti di trasmissione dell’elettricità tra le nazioni dell’Ue siano generalmente adeguati per accogliere i cambiamenti nei flussi di elettricità del continente, Patankar afferma che ci sono alcuni colli di bottiglia, in particolare tra il Regno Unito e il continente europeo.
Lo studio danese
Il nuovo studio segue quello dei ricercatori dell’Università di Aarhus in Danimarca, che si è concentrato sugli impatti di un embargo al gas russo sugli obiettivi di decarbonizzazione dell’Ue. Anche il loro studio, pubblicato su Joule a luglio, rileva che è necessario un aumento dell’utilizzo del carbone per compensare la perdita di importazioni di gas. L’Europa potrebbe essere in grado di rimanere sulla buona strada per raggiungere i suoi obiettivi climatici, afferma lo studio, poiché le emissioni derivanti dalla combustione del carbone sono compensate da un maggiore utilizzo di energie rinnovabili e biomasse e dall’adozione diffusa di pompe di calore elettriche.
Tim Pedersen, un autore dello studio Aarhus, afferma che l’approccio di modellazione utilizzato dal gruppo Princeton-Binghamton “è piuttosto solido. Naturalmente, ci sono alcune ipotesi che possono essere sempre messe in discussione“. Per prima cosa, Pedersen dubita che l’Europa possa ridurre la sua domanda di energia. E si chiede se il continente possa adeguarsi rapidamente all’impennata delle importazioni di GNL e gasdotti da fonti non russe, come richiesto dalle previsioni di Princeton-Binghamton. “Siamo abituati al flusso di gas da est a ovest. Ma se faremo affidamento su più importazioni di GNL, i flussi andranno nella direzione inversa”, afferma, osservando che sarebbe necessario riconfigurare l’hardware delle condutture.
Tuttavia, Pedersen e i suoi colleghi ritengono che le importazioni di gas russe possano essere terminate entro il 2025, due anni prima dell’obiettivo del piano REPowerEU. Il piano della Commissione europea potrebbe essere troppo prudente nel prevedere quanto presto potranno essere messe online nuove fonti di energia rinnovabile, afferma Pedersen, e non include il passaggio dal gas al carbone e al petrolio.
Il piano REPowerEU
Oltre all’aumento delle importazioni di GNL e gas naturale non russo, il REPowerEU chiede una maggiore generazione di energia eolica e solare; maggiore utilizzo di biometano e idrogeno rinnovabile; e una migliore efficienza energetica negli edifici, nell’industria e nei sistemi energetici. Il piano della Commissione europea prevede anche l’elettrificazione dei processi industriali e la sostituzione diffusa del riscaldamento a gas con pompe di calore.
Il gas russo in Europa
Con le esplosioni del mese scorso che hanno danneggiato i gasdotti sottomarini Nord Stream 1 e 2, la maggior parte delle consegne di gas russe è stata per ora sospesa. Ma parte del gas fluisce ancora nell’UE attraverso l’Ucraina e il Turkmenistan. I giacimenti di stoccaggio del gas europei sono al 90% della capacità e le nazioni dell’UE hanno concordato di ridurre il consumo di gas fino al 15% questo inverno. Tuttavia, i prezzi record dell’elettricità e del gas minacciano di rendere le bollette del riscaldamento domestico insostenibili per molti residenti.