Gas, Venier (Snam): “rischio in caso di inverno molto freddo”

“L’innovazione è la leva essenziale per la transizione energetica”, afferma Stefano Venier, parlando anche dell’attuale situazione relativa al gas
MeteoWeb

“Il prezzo del gas è frutto della domanda e dell’offerta. In queste settimane stiamo vedendo dei prezzi che sono scesi particolarmente ed è frutto di un clima più caldo e anche soprattutto del fatto che si sono riempiti gli stoccaggi fino al massimo livello possibile. Questo è un elemento di garanzia anche per il prossimo inverno, ovviamente non è in grado di assicurarci tutto il gas di cui avremo bisogno nel caso in cui il clima fosse molto freddo. E’ chiaro che questo è un elemento di incertezza imprevedibile oggi”. Lo ha detto l’ad di Snam, Stefano Venier, a margine di un incontro al Mib di Trieste, rispondendo a una domanda sulla stabilizzazione del prezzo del gas e sulle scorte a disposizione per l’inverno.  

Parlando poi di innovazione, Venier ha sottolineato che è “una delle leve essenziali” per la transizione energetica. “Nel 2050 faremo la transizione energetica se saremo in grado di essere innovativi, di studiare nuove soluzioni, non riusciremo certamente a farla con le tecnologie che conosciamo oggi. In questi 30 anni davanti a noi dobbiamo innovare con nuove soluzioni che ci consentono di raggiungere l’obiettivo”. “Le innovazioni su cui stiamo lavorando – ha concluso – sono tutte quelle che ruotano attorno all’idrogeno, alla cattura della CO2, tecnologie che poi devono essere applicate alle infrastrutture esistenti in modo da poterle riadattare ad accogliere queste nuove molecole verdi su cui si sta lavorando“.  

Condividi