Gli esseri umani moderni potrebbero essere coesistiti con i Neanderthal. Le due specie avrebbero convissuto in Francia e nel nord della Spagna per un periodo compreso tra 1.400 e 2.900 anni prima della scomparsa dei Neanderthal. A questa conclusione è giunto uno studio di modelli pubblicato su Scientific Reports. Questi risultati si aggiungono alla nostra comprensione dell’esistenza delle due specie di esseri umani in questa regione.
Recenti prove fossili suggeriscono che gli esseri umani moderni (Homo Sapiens) e i Neanderthal (Homo neanderthalensis) potrebbero essere coesistiti in Europa per un periodo compreso tra 5.000 e 6.000 anni prima che i Neanderthal si estinguessero. Attualmente ci sono poche prove della loro coesistenza a livello regionale. Risulta dunque difficile stabilire quando le due specie siano apparse e scomparse per la prima volta in queste aree.
Neanderthal e Homo sapiens insieme
Igor Djakovic e colleghi hanno analizzato un set di dati di 56 manufatti di Neanderthal e dell’uomo moderno (28 per ogni gruppo) provenienti da diciassette siti archeologici in Francia e Spagna settentrionale. Inoltre sono stati analizzati i dati di altri dieci esemplari di Neanderthal della stessa regione. Tutti i campioni erano stati datati al radiocarbonio utilizzando solide e precise tecniche moderne, dal 2000.
Gli autori hanno utilizzato la stima lineare ottimale e la modellazione della probabilità bayesiana per stimare gli intervalli di date per questi campioni. Lo scopo era quello di dedurre le prime e le ultime date in cui questi gruppi umani potrebbero essere stati presenti nei siti. Questa modellazione è servita a riempire le parti mancanti della documentazione archeologica. Questa mancanza rappresenta un ostacolo alla stima di date certe.
I risultati dello studio
Sulla base di questo modello, gli autori stimano che i manufatti di Neanderthal siano apparsi per la prima volta tra 45.343 e 44.248 anni fa. Sono poi scomparsi tra 39.894 e 39.798 anni fa. La data di estinzione di Neanderthal, basata sui resti datati direttamente, era compresa tra 40.870 e 40.457 anni fa. Si stima che gli esseri umani moderni siano apparsi per la prima volta tra 42.653 e 42.269 anni fa.
Gli autori concludono dunque che le due specie di esseri umani siano coesistite in queste regioni per un periodo compreso tra 1.400 e 2.900 anni. Questi risultati, tuttavia, non indicano come o se gli esseri umani moderni e i Neanderthal abbiano interagito.