Piogge monsoniche in Nepal: sale il bilancio delle vittime di frane e inondazioni

Aumenta il numero delle vittime provocate dalle piogge monsoniche che nelle ultime settimane hanno investito il Nepal
MeteoWeb

Sale ad almeno 48 morti il bilancio provvisorio delle vittime delle frane e delle alluvioni provocate dalle piogge monsoniche che hanno colpito il Nepal nelle ultime due settimane. Si cercano inoltre 13 dispersi. 

Le precipitazioni hanno colpito maggiormente la provincia di Karnali, nel nord-ovest del Paese, dove migliaia di persone sono state evacuate e centinaia di case danneggiate. 

Ci sono state forti piogge alla fine del monsone che hanno causato frane e inondazioni nelle parti occidentali del Paese“, ha detto Pradip Kumari Koirala, funzionario della gestione dei disastri. “Stiamo attualmente effettuando operazioni di soccorso in quelle aree – ha aggiunto – mobilitando le forze di sicurezza e altre agenzie poiché la situazione meteorologica è migliorata“.

Quasi 700 trekker stranieri e nepalesi sono rimasti bloccati per circa 48 ore ad inizio settimana nei distretti montuosi del Nepal occidentale, ma la maggior parte di loro è stata salvata o è riuscita a continuare il viaggio. 

La stagione dei monsoni fornisce al Sud-Est asiatico il 70-80% delle precipitazioni annuali ma una stagione particolarmente intensa ha provocato danni e vittime in diverse zone, soprattutto in Pakistan.  

Condividi