“Si afferma un campo di alta pressione, che si estende dall’Africa nord-occidentale verso gran parte d’Europa e solo a fine periodo potrà indebolirsi un po’; per il Veneto ne conseguono condizioni di stabilità, con nubi poco significative e vari momenti di cielo sereno“: queste le previsioni meteo per il Veneto, contenute nel consueto bollettino elaborato dagli esperti Arpav.
Oggi cielo in prevalenza parzialmente nuvoloso, ma con alcuni spazi di sereno; verso fine giornata, possibili alcune foschie o locali addensamenti di nubi basse su pianura e Prealpi.
Domani cielo sereno o in alcuni momenti da poco a parzialmente nuvoloso, più che altro per nubi medio-basse; probabili foschie o possibili locali nebbie in pianura e nelle valli durante le ore più fredde.
Precipitazioni: Assenti.
Temperature: Contenuto aumento in quota; nelle valli, le minime subiranno contenute variazioni di carattere locale e le massime saranno un po’ in aumento; altrove, minime in diminuzione lieve o localmente moderata e massime un po’ in aumento.
Venti: In quota dai quadranti occidentali, da deboli a moderati; altrove in prevalenza deboli con direzione variabile, salvo occasionali moderati rinforzi dai quadranti orientali in pianura.
Mare: Quasi calmo, od al più in alcuni momenti poco mosso a sud.
Giovedì 6 cielo sulle Dolomiti sereno o poco nuvoloso, altrove dapprima poco o parzialmente nuvoloso per nubi basse e poi poco nuvoloso con spazi di sereno via via più ampi; probabili alcune parziali riduzioni della visibilità in pianura e nelle valli durante le ore più fredde.
Precipitazioni: Assenti.
Temperature: Sulle zone pianeggianti, minime stazionarie o in leggero calo e massime in lieve aumento; in montagna, prevarrà un contenuto aumento.
Venti: In quota a tratti deboli e a tratti moderati, dai quadranti sud-occidentali; altrove in prevalenza deboli con direzione variabile, salvo occasionali moderati rinforzi dai quadranti nord-orientali in pianura al mattino.
Mare: Generalmente quasi calmo.
Venerdì 7 cielo sereno o a tratti poco nuvoloso; probabili alcune parziali riduzioni della visibilità in pianura e nelle valli durante le ore più fredde; le temperature subiranno in montagna una moderata diminuzione soprattutto riguardo ai valori minimi, in pianura contenute variazioni di carattere locale riguardo alle minime e perlopiù un contenuto aumento riguardo alle massime specie sulle zone centro-settentrionali.
Sabato 8 cielo per buona parte della giornata da sereno a poco nuvoloso, infine da parzialmente nuvoloso a nuvoloso, per addensamenti che non si esclude possano associarsi a locali modeste precipitazioni sulle zone dolomitiche; probabili alcune parziali riduzioni della visibilità in pianura e nelle valli durante le ore più fredde; le temperature minime in quota aumenteranno un po’, nelle valli e sulla fascia pedemontana subiranno contenute variazioni di carattere locale, altrove caleranno un po’; le temperature massime diminuiranno in modo da lieve a localmente moderato.