Mostruosa “cicatrice” di un tornado EF4: la vista dei satelliti sul Texas

Il tornado EF4 che ha colpito la città Clarksville, in Texas, il 4 novembre ha lasciato una "cicatrice" di quasi 100km: i venti hanno raggiunto i 270km/h
MeteoWeb

Un grave outbreak di tornado ha colpito le pianure meridionali e la bassa valle del Mississippi, negli USA, all’inizio di novembre. Ora la vista dei satelliti svela la distruzione lasciata da uno dei vortici che si sono formati il 4 novembre in Texas 

I tornado sono eventi meteorologici localizzati, ma vedere dall’alto gli impatti e i cambiamenti che provocano sulla terraferma evidenzia la loro forza e il loro potere distruttivo.  

La città Clarksville, in Texas, è stata colpita da un tornado EF4, con venti che hanno raggiunto i 270km/h! La vista dall’alto dei satelliti Copernicus mostra che questo mostruoso vortice  ha lasciato una scia di distruzione di quasi 100km, lungo la quale ha abbattuto case, sradicato alberi e provocato altri gravi danni. La “cicatrice” del tornado, uno degli almeno 21 dell’intero evento meteorologico, può essere facilmente vista sopra le aree verde scuro (foreste). 

Molte persone sono rimaste ferite o sfortunatamente uccise quando questo tornado ha attraversato questo tratto di quasi 100km nel nord-est del Texas e nel sud-est dell’Oklahoma. Idabel, in Oklahoma, è stata una delle città più colpite in assoluto, con oltre 100 case e aziende che hanno subito danni. 

Condividi