Ciclone Denise, vento forte nelle Marche: alberi abbattuti, tetti danneggiati e mareggiate | FOTO

Il forte vento associato al Ciclone Denise che ha sferzato le Marche ha abbattuto gli alberi e reso pericolanti vari oggetti
  • maltempo marche
  • mareggiata falconara marittima 4
    Falconara Marittima
  • mareggiata falconara marittima 4
    Falconara Marittima
  • mareggiata falconara marittima 4
    Falconara Marittima
  • mareggiata falconara marittima 4
    Falconara Marittima
  • mareggiata marina di montemarciano
    Marina di Montemarciano
  • mareggiata marina di montemarciano
    Marina di Montemarciano
  • mareggiata marina di montemarciano
    Marina di Montemarciano
/
MeteoWeb

Il forte maltempo provocato dal Ciclone Denise non ha risparmiato neanche le Marche. Sulla regione, si è abbattuto un forte vento che ha abbattuto gli alberi e reso pericolanti vari oggetti. Sono una trentina gli interventi effettuati nella mattina dai Vigili del Fuoco nella regione, di questi la metà effettuati nella provincia di Ancona.  

A Porto San Giorgio (Fermo), le raffiche hanno staccato parte della guaina di copertura del tetto della chiesa della Sacra Famiglia, che è caduta tra le auto, senza provocare ulteriori danni. Non si segnalano particolari criticità.  

Mareggiate a Senigallia e Marina di Montemarciano  

Le mareggiate hanno invaso la spiaggia di Senigallia (Ancona), riempiendola di tronchi, rami e detriti, appena 48 ore dopo la notte di paura tra sabato e domenica per il livello del fiume Misa che ha rischiato di esondare nuovamente. Oggi i tutti i 14km di lungomare senigalliese sono stati sferzati da forti raffiche di vento e battuti da mare molto mosso. Le correnti hanno rigettato sull’arenile, sia quello nord che quello sud, enormi quantità di legna.  

Il mare grosso ostacola il deflusso del fiume Misa e l’avviso di allertamento per criticità idrogeologica, idraulica, vento e mare, valido per tutta la giornata di martedì 22 novembre è stato prorogato fino alle 14 di mercoledì 23, con la minaccia di intensi rovesci.

Problemi anche a Marina di Montemarciano (Ancona), dove il lungomare Buglioni è stato chiuso al traffico poiché il mare sta invadendo la strada. Già soggetta a forti erosioni, la corsia nord del litorale è attualmente invasa in più tratti dalla ghiaia con cui era stato effettuato quest’estate il ripascimento. Danni ingenti agli stabilimenti balneari, tra cui il Ristorante Bar Heidi. 

Domani a Senigallia domani riaprono le scuole  

“L’allerta meteo prevista per domani 23 novembre terminerà alle ore 14.00. Dalle indicazioni della Regione Marche la perturbazione dovrebbe concentrarsi nelle ore notturne. Per non creare ulteriori disagi, il sindaco Massimo Olivetti dispone il regolare svolgimento dell’attività scolastica per la giornata di domani. La sala operativa della Protezione Civile comunale resterà aperta per l’intera notte e monitorerà l’andamento della perturbazione“. È quanto si legge sulla pagina Facebook del comune di Senigallia.  

Per monitorare nel modo migliore possibile la situazione meteo in tempo reale, di seguito forniamo un elenco delle pagine con tutte le informazioni utili per seguire il nowcasting meteorologico minuto per minuto:

Condividi