Cina: allentate le restrizioni anti Covid dopo le proteste

Allentate le restrizioni anti Covid in Cina dopo le numerose proteste contro gli eccessivi limiti imposti dal governo
MeteoWeb

Pechino e Guangzhou hanno dovuto decidere di ridurre i disagi provocati dalla ferrea linea di controllo del Covid-19. La decisione si è resa necessaria dopo l’ondata di proteste contro la linea di tolleranza zero dello scorso fine settimana. A Pechino le autorità sanitarie, riprese dal South China Morning Post, hanno chiarito che le aree ad alto rischio dovranno essere definite in maniera più precisa, indicando non solo il complesso di edifici in cui si riscontrano casi positivi al Covid-19, ma anche la palazzina in cui questi casi sono rintracciati.

Le aree di rischio possono essere successivamente espanse nel caso non sia chiara la trasmissione del virus o nel caso in cui il virus si sia effettivamente diffuso, ma solo dopo una “valutazione rigorosa“. L’approccio è in linea con le richieste della leadership di un approccio più “mirato e preciso” della linea dello zero Covid. Guangzhou, invece, punta a ridurre il numero di tamponi effettuati sulla popolazione.

Sette degli undici distretti della metropoli sud-orientale cinese hanno deciso di risparmiare dai tamponi di massa le persone che non devono lasciare la loro abitazione, come gli anziani, gli studenti che seguono corsi on line e chi lavora in smartworking, nel tentativo di ridurre i casi di infezione e di risparmiare risorse. Ad aprire la strada sono stati i distretti di Yuexiu e Liwan, riporta il magazine economico-finanziario Caixin, e oggi hanno fatto seguito anche gli altri, con l’esclusione dei quattro distretti maggiormente colpiti dalle restrizioni anti-Covid. Guangzhou, come anche Pechino, è uno degli epicentri dell’ultima ondata di contagi.

Nel capoluogo del Guangdong i contagi hanno cominciato a salire già il mese scorso, e sono stati accompagnati dai test di massa: dall’inizio dell’ultima ondata sono più di 136mila i contagi, oltre settemila dei quali registrati ieri.

Condividi