Listeria: controlli a tappeto nel Reggino, sequestrati 250 kg di prodotti irregolari

Effettuate 23 ispezioni presso imprese produttive di alimenti, 9 hanno evidenziato irregolarità
MeteoWeb

Il Comando Carabinieri per la Salute, nel periodo compreso tra il 10 ed il 19 ottobre, ha disposto servizi di controllo in campo Nazionale finalizzati alla prevenzione del rischio di contaminazione del batterio patogeno Listeria monocytogenes durante le fasi di produzione di alimenti individuabili nelle Aziende di lavorazione, trasformazione e confezionamento di prodotti a base di carne cruda, formaggi molli/freschi, prodotti di gastronomia con farcitura fresca.

Il N.A.S. di Reggio Calabria, in tale contesto, ha effettuato i specifici servizi nell’ambito della Provincia di competenza (Reggio Calabria — Palmi , Melito di Porto Salvo, Rosarno, Gioia Tauro, Seminara e Taurianova).

Sono state effettuate 23 ispezioni presso imprese produttive di alimenti di cui 9 hanno evidenziato irregolarità e per le quali i gestori sono stati segnalati alla competente Autorità Amministrativa; 1 attività del valore di Euro 200mila circa è stata oggetto di sospensione/chiusura per la mancanza dei requisiti autorizzativi.

Nel corso dei controlli sono stati sequestrati 250 kg di alimenti (carne e caseari) e 165 uova di gallina, privi delle indicazioni riferite alla tracciabilità per un valore complessivo di Euro 5.280. Sono state inoltre contestate 14 sanzioni amministrative, per un valore complessivo di Euro 24.000 per mancato rispetto della tracciabilità sulle materie prime utilizzate; per carenze igienico sanitarie e strutturali ed il mancato adeguamento del Manuale HCCP.

Particolare riscontro ha avuto un’ispezione ad un’Azienda di lavorazione carni di Seminara (RC), ove durante i controlli sono state rinvenute tre carcasse di ovini pronte per il sezionamento/lavorazione, prive di qualsiasi attestazione sanitaria e di tracciabilità (merce immediatamente sequestrata e successivamente distrutta su specifica disposizione del Dipartimento di Prevenzione dell’ A.S.P. di Reggio Calabria).

Condividi