Continua a piovere sulla Campania, in particolare meridionale, dove già dal mattino si sono registrati disagi. Particolarmente colpito dal maltempo il Salernitano, dove i dati pluviometrici parziali sono saliti a: 94mm a Campagna, 86mm a Sapri, 78mm a Vietri sul Mare, 77mm a Salitto Olevano, 75mm a Bosco, 61mm a Salerno, 57mm a Gioi Cilento, 45mm a Scafati.
Le intense piogge di oggi nel Salernitano stanno provocando danni soprattutto nel sud della provincia, in particolare tra Agropoli, Capaccio e Golfo di Policastro. Segnalati allagamenti e frane a Capaccio, Borgonuovo e Sapri.
I Vigili del Fuoco stanno dirottando su queste aree tutte le squadre a disposizione, comprese due unità fluviali. Già oltre 50 le richieste d’intervento pervenute. In volo anche un elicottero che sta controllando il corso dei fiumi. Il fiume Sele in piena per poco non ha rotto gli argini: l’allarme è rientrato in serata.
Per le piogge persistenti di queste ultime ore nel Salernitano, la situazione viene monitorata dai Vigili del Fuoco del comando provinciale di Salerno in tutta la provincia. Questo pomeriggio, intorno alle 15, reparti speciali dei caschi rossi impegnati in esercitazioni a Sarno, sono stati inviati tra la Piana del Sele e il Cilento.
In serata uno smottamento si è verificato sulla strada statale 163 Amalfitana, all’altezza del chilometro 47, in località Fuenti, al confine tra i territori di Vietri sul Mare e Cetara. Alcune pietre sono finite sulla sede viaria, staccatesi dal lato monte. Per fortuna non sono stati coinvolti veicoli in transito. Le poche pietre sono state poi riunite sul bordo della strada per consentire il transito. Il piccolo movimento franoso è stato segnalato alle autorità competenti per effettuare un sopralluogo atto a stabilirne l’entità.
Forti piogge anche in provincia di Napoli, dove si registrano accumuli pluviometrici parziali di: 91mm a Portici, 79mm a Marano, 73mm a Napoli Camaldoli, 60mm a Torre del Greco, Bosco di Capodimonte, 58mm a Marano, 55mm a Boscotrecase, 50mm a Frattamaggiore, 48mm a Boscoreale.
Anche le altre province della Campania sono state bagnate dalla pioggia, ma sono meno colpite rispetto a quelle di Salerno e Napoli, con accumuli pluviometrici che raggiungono punte di 50mm.
Per monitorare nel modo migliore possibile la situazione meteo in tempo reale, di seguito forniamo un elenco delle pagine con tutte le informazioni utili per seguire il nowcasting meteorologico minuto per minuto: