Maltempo: il Comune di Vibo Valentia chiede lo stato di calamità

Maltempo e mareggiate: l'amministrazione comunale ha deliberato la richiesta di dichiarazione dello stato di calamità naturale
MeteoWeb

L’amministrazione comunale di Vibo Valentia ha deliberato la richiesta di dichiarazione dello stato di calamità naturale per i danni provocati dal maltempo il 22-23 novembre. “La mareggiata è stata accompagnata sia da forti piogge che da venti che hanno impedito il normale deflusso dei fiumi, favorendo importanti fenomeni di esondazione,” si spiega nel documento. “Le avversità sono state seguite dall’immediato intervento, a carattere straordinario, del personale del settore Vigilanza e Tecnico del Comune, al fine di evitare un aggravio della situazione e, soprattutto, al fine di prevenire i potenziali danni alle persone e ulteriori danni alle cose, compatibilmente con le difficoltà e gli impedimenti tecnico/logistici derivanti dagli effetti della mareggiata e dai primi sopralluoghi effettuati sul territorio è stata rilevata la presenza di ingenti danni alle infrastrutture viarie e immobili comunali, alla rete fognaria comunale e alla pubblica illuminazione. Molteplici sono state quindi le segnalazioni pervenute all’amministrazione, nonché, degli interventi eseguiti in via d’urgenza dal personale comunale“.

Evidenziate queste situazioni, l’esecutivo ha rilevato l’esigenza di supportare e sostenere i soggetti colpiti dall’evento meteorologico con ogni strumento di legge, ritenendo al contempo che la situazione venutasi a creare nel territorio vibonese debba essere qualificata in termini di “calamità naturale”. Da qui, pertanto, la richiesta inoltrata alla Prefettura, alla Protezione civile regionale, alla Regione Calabria e alla Provincia.

Condividi