In Alto Adige, il mese di novembre che si conclude oggi è stato relativamente secco e decisamente mite, come riferiscono gli esperti dell’Ufficio meteorologia e prevenzione valanghe della Provincia nel tradizionale bollettino. Nel corso degli ultimi 30 giorni, sono state registrate temperature leggermente superiori alla media, sui livelli di rilevamento del lungo periodo, tra gli anni 1991 e 2020. La temperatura più alta del mese è stata misurata il 5 novembre a Bronzolo con +18,2°C; la più fredda il 27 novembre a Sesto, con -12,3°C.
Secondo i dati dei meteorologi, in Alto Adige si sono verificate la metà delle precipitazioni piovose o nevose rispetto alla media del periodo. Il mese di dicembre inizierà con un leggero miglioramento del meteo: giovedì 1 dicembre è previsto tempo da nuvoloso a parzialmente soleggiato. Un vento da Est continuerà a soffiare in alta Val Pusteria.