I visitatori dell’Airshow China 2022 hanno la possibilità di visitare la “casa spaziale” del Paese: è infatti in mostra una replica a grandezza naturale della stazione spaziale cinese Tiangong.
La disposizione della struttura a forma di T, con un modulo centrale al centro e i moduli laboratorio su ciascun lato, è identica a quella in orbita. Oltre a potere esplorare le cabine interne, gli spettatori possono anche dare un’occhiata più da vicino alle apparecchiature esterne, come antenne e bracci robotici.
Il modulo centrale Tianhe è tra le attrazioni più accattivanti, soprattutto per le sue dimensioni. Secondo Wang Xin, vice comandante responsabile del sistema della stazione spaziale presso la China Academy of Space Technology, il modulo è più lungo di un edificio di 5 piani e più largo di un treno o di un vagone della metropolitana.
“È più grande e più pesante di qualsiasi modulo della Stazione Spaziale Internazionale,” ha affermato Wang alla 14ª China International Aviation and Aerospace Exhibition in corso nella città portuale di Zhuhai, nella provincia del Guangdong.
Sono a disposizione del pubblico anche distributori d’acqua, frigoriferi e tapis roulant che i taikonauti usano in orbita.
Secondo la China Manned Space Agency, i lavori di costruzione in orbita su Tiangong stanno procedendo costantemente e la Cina punta a completare la stazione entro la fine di quest’anno.