Previsioni Meteo Toscana: neve e pioggia nei prossimi giorni

Domani nevicate in Appennino oltre i 1400 metri
MeteoWeb

Il Lamma (Consorzio tra Regione Toscana e CNR specializzato in meteorologia, climatologia, sistemi informativi geografici e geologia) comunica le previsioni meteo per la Toscana per i prossimi giorni.

Domani molto nuvoloso in nottata con piogge sparse sulle zone orientali e centro meridionali della regione. Nevicate in Appennino oltre i 1400 metri, localmente 1300 metri sui rilievi orientali. Miglioramento dal mattino con graduale cessazione delle piogge e schiarite progressivamente più ampie con cielo al più poco nuvoloso dal pomeriggio.
Venti: moderati nord orientali con locali rinforzi.
Mari: poco mossi o localmente mossi al largo.
Temperature: stazionarie o in ulteriore lieve calo le minime al mattino (valori minimi giornalieri che verranno raggiunti in tarda serata); in locale lieve aumento le massime su valori attorno alla media del periodo.

Lunedì 21 inizialmente sereno o poco nuvoloso con tendenza ad aumento della nubi dal pomeriggio quando saranno possibili deboli piogge inizialmente sul nord ovest e in serata su gran parte delle zone occidentali della regione.
Venti: in rotazione ai quadranti meridionali, inizialmente deboli tendenti a rinforzare dal pomeriggio; forti di Scirocco in serata sull’Arcipelago.
Mari: mossi a nord di Capraia, poco mossi altrove. Tendenza ad aumento del moto ondoso i sera fino a mare molto mosso.
Temperature: minime in calo con valori di poco superiori a 0°C nelle pianure più interne e massime in lieve aumento sulle zone meridionali e sui rilievi.

Martedì 22 perturbato con cielo coperto e precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o localmente di temporale. Precipitazioni in graduale attenuazione nel corso della mattinata a partire dalla costa centro settentrionale. Nel pomeriggio ancora precipitazioni sulle zone interne, ma in graduale attenuazione. Quota neve in mattinata attorno a 1200-1300 metri sull’Appennino settentrionale, nel pomeriggio le nevicate potranno interessare tutto l’Appennino fino a 1000-1200 metri. Miglioramento in serata anche sulle zone più interne.
Venti: forti o molto forti su Arcipelago e costa, nelle prime ore della notte di Scirocco in rapida rotazione a Libeccio e successivamente a Maestrale.
Mari: molto mossi o agitati.
Temperature: minime in deciso rialzo, massime in calo.

Mercoledì 23 rapido aumento della nuvolosità a partire dalla costa, nel pomeriggio possibili precipitazioni sperse sulle zone centrali della regione.
Venti: forti occidentali sul litorale centro settentrionale, da deboli a moderati meridionali altrove con rinforzi in Appennino e sottovento ad esso.
Mari: molto mossi o agitati al largo i settori settentrionali, mossi gli altri.
Temperature: minime in sensibile calo, massime in aumento.

Condividi