Previsioni Meteo Veneto: locali nebbie a bassa quota e brinate mattutine

Nei prossimi giorni ampi spazi di sereno e fasi un po' più nuvolose
MeteoWeb

La pressione al suolo è in aumento fino alle prime ore di domenica e rende il tempo stabile sulla nostra regione, malgrado sabato transiti da ovest una discreta perturbazione in quota; a parte locali nebbie a bassa quota nelle ore più fredde e brinate mattutine fino a parte della pianura, sono previsti ampi spazi di sereno e delle fasi un po’ più nuvolose, queste ultime attese da venerdì a sabato mattina e lunedì“: queste le previsioni meteo per il Veneto, contenute nel consueto bollettino elaborato dagli esperti Arpav.

Oggi cielo sereno, salvo locali modesti annuvolamenti specie sulle Dolomiti; di sera, possibili locali nebbie in pianura e in qualche valle.

Domani cielo da poco a parzialmente nuvoloso, con spazi di sereno e alcune fasi di nuvolosità medio-alta; nelle ore più fredde parziali riduzioni della visibilità a bassa quota, anche per delle nebbie in particolare sulla pianura centro-meridionale.
Precipitazioni: Generalmente assenti.
Temperature: Minime un po’ in aumento, salvo locali contenute controtendenze a nord-est; le massime aumenteranno un po’ specie in alta quota e a sud-est, fatta salva qualche lieve controtendenza su Prealpi e fascia pedemontana.
Venti: In quota perlopiù moderati salvo temporanea attenuazione nelle ore diurne, dapprima dai quadranti occidentali e poi da quelli settentrionali; nelle valli deboli con direzione variabile, salvo occasionale moderato Foehn di sera sulle Dolomiti; in pianura prevalentemente da nord-est, deboli sull’entroterra e da deboli a moderati sulla costa.
Mare: Quasi calmo, od al più poco mosso verso fine giornata.

Sabato 26 cielo da poco nuvoloso a sereno; nelle ore più fredde, non si esclude qualche locale banco di nebbia sulla pianura sud-occidentale e occasionalmente nelle valli.
Precipitazioni: Generalmente assenti.
Temperature: Le minime subiranno un calo sulle zone montane salvo locali contenute controtendenze nelle valli, un aumento sulla pianura sud-orientale e variazioni poco significative altrove; massime un po’ in calo in quota, un po’ in aumento sulla pianura sud-occidentale e pressochè stazionarie altrove.
Venti: In quota perlopiù moderati dai quadranti settentrionali; nelle valli, generalmente deboli di direzione variabile, ma con possibili locali episodi di moderato Foehn; altrove da nord-est, da moderati ad occasionalmente tesi su bassa pianura e costa, da deboli a temporaneamente moderati sull’alta pianura.
Mare: Da poco mosso a mosso.

Domenica 27 cielo da sereno a poco nuvoloso; possibili locali nebbie nelle ore più fredde sulla pianura occidentale; temperature in diminuzione, salvo locali contenute controtendenze ad alta quota soprattutto riguardo alle massime.

Lunedì 28 cielo da parzialmente nuvoloso a nuvoloso; nelle prime ore, non si esclude qualche locale nebbia sulla pianura meridionale; le temperature subiranno in quota un aumento specie riguardo alle minime sulle Dolomiti, nelle valli contenute variazioni di carattere locale, in pianura una diminuzione salvo alcune lievi controtendenze delle minime.

Condividi