Un fronte freddo si è spostato sull’Argentina nei giorni scorsi. Il sistema frontale è stato probabilmente uno dei più intensi di tutto il 2022, superando anche nelle anomalie termiche la maggior parte delle incursioni fredde avvenute nel bel mezzo della stagione invernale.
Nelle scorse ore sono stati registrati record di basse temperature, favorite da cieli sereni e venti calmi.
Ieri nel Paese sono state protagoniste le gelate, che si sono estese ora a vaste parti della regione centrale, dove le temperature minime sono scese di un paio di gradi in più in media rispetto a lunedì.
Di seguito alcuni record di temperatura minima per il mese di novembre registrati la scorsa notte (dati Servicio Meteorológico Nacional-Argentina).
- Santa Rosa de Conlara (San Luis) -4.2ºC –> Precedente 1,8ºC (05/11/2004)
- Tandil (Buenos Aires) -4,0ºC –> Precedente -2,8ºC (15/11/2007)
- Villa María del Río Seco (Córdoba) -1,5ºC –> Precedente -1,4ºC (10/11/1931)
- Termas de Río Hondo (Santiago del Estero) +2,4ºC –> Precedente +4,1ºC (03/11/2016)
- residencia Roque Sáenz Peña (Chaco) +3,0ºC –> Precedente +6,5ºC (19/11/2016)
- La Rioja +3,4ºC –> Precedente +5,3ºC (09/11/1963)
- Sauce Viejo (Santa Fe) +3,9ºC –> Precedente +4,9ºC (15/11/2007)
- Resistencia (Chaco) +4,4ºC —> Precedente +5,8ºC (15/11/2000)
- Mercedes (Corrientes) +4,5ºC –> Precedente +6,2ºC (18/11/2016)
- Sunchales (Santa Fe) +4,6ºC –> Precedente +6,0ºC (18/11/2016)