Un terremoto ha scosso l’isola di Giava, in Indonesia: la Sala Sismica INGV-Roma ha rilevato un evento magnitudo Mwp 5.6, registrato alle 07:21:12 ora italiana (13:21:12 ora locale) Il terremoto si è verificato a Sud/Est di Giacarta, ad una profondità di 10 km.
L’Agenzia dell’Indonesia per il clima e la geofisica ha localizzato l’epicentro del terremoto vicino alla città di Cianjur, a circa 100 km da Giacarta. Alcune persone si sono riversate in strada nel quartiere centrale del business nella capitale, mentre altri hanno riferito di aver sentito tremare gli edifici e avere visto i mobili spostarsi.
Secondo le prime informazioni, il bilancio provvisorio è di 62 morti, 40 dei quali bambini travolti dal crollo degli edifici, e 700 feriti. “Sono morte decine di persone. Centinaia, forse migliaia di case sono state danneggiate,” ha detto il portavoce dell’amministrazione locale nella città di Cianjur. Decine di “persone sono rimaste uccise e più di 700 ferite,” ha dichiarato Ridwan Kamil, governatore della provincia di Giava occidentale.
I soccorritori sono all’opera per estrarre dalle macerie le persone ancora intrappolate, 25 solo quelle ancora da salvare nella zona di Cugenang, a Cianjur. Il bilancio sembra perciò destinato ad aggravarsi ulteriormente, secondo le autorità locali.
L’Indonesia, vasto arcipelago abitato da 270 milioni di persone, è spesso colpita da terremoti ed eruzioni vulcaniche a causa della sua posizione sulla cosiddetta cintura di fuoco del Pacifico, un arco di vulcani e linee di faglia. A febbraio un terremoto magnitudo 6.2 ha provocato almeno 25 morti e 460 feriti nella provincia di Sumatra occidentale. A gennaio 2021 un terremoto magnitudo 6.2 ha provocato oltre 100 morti e quasi 6.500 feriti nella provincia di Sulawesi occidentale. Nel 2004 un potente terremoto e tsunami nell’Oceano Indiano ha causato quasi 230mila morti in una decina di Paesi, la maggior parte dei quali in Indonesia.
Indonesia, Tajani: “profondo cordoglio per le vittime”
“Esprimo profondo cordoglio per le vittime del terremoto in Indonesia e la mia vicinanza alle famiglie e al popolo indonesiano. Unità di Crisi Farnesina e ambasciata d’Italia in Indonesia controllano la situazione sul luogo in stretto raccordo con le autorità locali“. E’ quanto scritto su Twitter dal ministro degli Esteri, Antonio Tajani.