Scossa di terremoto avvertita a Malta e in Sicilia, epicentro a Sud di Gozo | DATI e MAPPE

Terremoto avvertito a Malta e nelle province siciliane di Catania, Ragusa e Siracusa: aggiornamenti in tempo reale
  • terremoto malta 22 novembre
  • terremoto malta 22 novembre (1)
  • terremoto malta 22 novembre (1)
  • terremoto malta 22 novembre (1)
  • terremoto malta
  • terremoto malta
  • terremoto malta
/
MeteoWeb

Una scossa di terremoto è stata avvertita pochi minuti fa a Malta e in Sicilia, in particolare nelle province di Catania, Ragusa e Siracusa.

Secondo dati ufficiali INGV si è trattato di un evento magnitudo ML 4.3, avvenuto alle 13:40:32 ad una profondità di 18 km, con epicentro al largo della costa meridionale di Gozo.

L’epicentro è stato localizzato in mare ad una quindicina di chilometri a nord dell’isola settentrionale di Gozo, nel canale di Sicilia. Il tremore è stato avvertito ovunque nell’arcipelago, ma non sono stati riportati danni ad infrastrutture o abitazioni. All’Università di Malta le lezioni sono state interrotte, con studenti e docenti che hanno sciamato fuori degli edifici. Anche il personale dell’agenzia per l’imprenditoria nella località di Guardamangia ha abbandonato gli uffici per precauzione. Stando a quanto riportano i media maltesi, l’ultima scossa di potenza analoga (4,5) è stata registrata nel 2020 ma in quel caso fu poco avvertita dalla popolazione. Bisogna risalire risalire al 21 marzo 1972 per un tremore altrettanto allarmante: anche in quel caso si era trattato di una scossa 4,5 nel Canale di Sicilia.

Non si segnalano al momento danni a persone o cose.

Condividi