Missione Artemis, la timeline del lancio

MeteoWeb

Il terzo tentativo di lancio della missione inizierà ufficialmente quando la NASA inizierà a caricare il carburante sul razzo Space Launch System. Il processo di rifornimento dovrebbe iniziare poco prima delle 22 ora italiana di oggi, 15 novembre. Lo stadio centrale del razzo SLS può contenere 2 milioni di litri di idrogeno liquido e 742mila litri di ossigeno liquido, quindi caricare il propellente richiederà circa 6 ore.

C’è un momento critico a cui prestare attenzione durante il rifornimento: il raffreddamento dei 4 motori principali del razzo SLS, uno step vitale per il proseguimento del lancio. La NASA ha testato con successo questo passaggio in un test di rifornimento a settembre.

Alle 07:04 ora italiana si aprirà la finestra di lancio di 2 ore, quindi il decollo potrebbe avvenire in qualsiasi momento fino alle 09:04, condizioni meteo e tecniche permettendo.

Se tutto andrà bene con il lancio, seguirà la prima manovra di traiettoria, le cui tempistiche dipenderanno ovviamente dall’orario di lancio.

L’ultimo grande evento del giorno (teoricamente di domani) sarà quando Orion trasmetterà le sue prime immagini della Terra dallo Spazio: le attesissime foto dovrebbero arrivare nel pomeriggio ora italiana.

Condividi