“Fino a mercoledì persisteranno condizioni di alta pressione; sui monti le temperature sotto la media specie martedì saranno la caratteristica meteorologica saliente, sulla pianura invece nessun aspetto degno di particolare nota. Poi in arrivo una depressione da nord-ovest, attese precipitazioni soprattutto nella notte tra giovedì e venerdì“: queste le previsioni meteo per il Veneto, contenute nel consueto bollettino elaborato dagli esperti Arpav.
Oggi non si verificheranno precipitazioni. Sulla pianura cielo nuvoloso, sui monti poco o parzialmente nuvoloso. Temperature con andamento irregolare rispetto a lunedì, sotto la media specie sui monti.
Domani sulla pianura nuvoloso fino al pomeriggio, di sera nuvolosità in diminuzione fino a cielo anche poco nuvoloso. Sui monti in prevalenza parzialmente nuvoloso, a tratti poco nuvoloso e a tratti nuvoloso.
Precipitazioni: Assenti.
Temperature: In aumento fino al pomeriggio e in calo di sera con minime nelle ultime ore, differenze anche sensibili rispetto a martedì. Valori non molto distanti dalla media.
Venti: Deboli/moderati. Sulla pianura in prevalenza da ovest, su costa e zone limitrofe fino al mattino da nord-est. Nelle valli con direzione variabile. In alta montagna da ovest.
Mare: Poco mosso.
Giovedì 15 di notte cielo poco o parzialmente nuvoloso con nebbie locali sulla pianura e nelle valli prealpine, poi nebbie in dissolvimento e nuvolosità in aumento, entro sera ovunque cielo coperto.
Precipitazioni: Assenti nella prima parte di giornata. Dal pomeriggio probabilità in aumento fino ad alta (75-100%) ovunque di sera; attese ovunque in particolare di sera, moderate e localmente abbondanti più probabilmente su Delta del Po e zone limitrofe, con quota neve in prevalenza a 800-1100 m.
Temperature: Rispetto a mercoledì differenze anche sensibili; sulla pianura e nelle valli in calo fino a metà mattina e poi in aumento, in alta montagna in aumento di notte e poi in calo con minime a tarda sera.
Venti: Sulla pianura fino al primo pomeriggio deboli, di notte da ovest poi con direzione variabile; successivamente moderati da nord-est. Nelle valli deboli/moderati con direzione variabile. In alta montagna da moderati a tesi col passar delle ore, da sud-ovest.
Mare: Poco mosso fino al pomeriggio, mosso di sera.
Venerdì 16 generalmente coperto, altre precipitazioni più probabilmente fino al primo mattino e di sera con quota neve in prevalenza a 900-1200 m, a tratti leggere diminuzioni della nuvolosità nelle ore diurne, temperature in aumento.
Sabato 17 inizialmente alcune altre precipitazioni con quota neve in prevalenza a 700-900 m, poi rasserenamenti. Temperature in calo eccetto andamenti irregolari sulla pianura fino al pomeriggio, con minime a tarda sera.