Un team di vela ha annunciato di aver battuto il record mondiale di velocità su terra con un veicolo ad energia eolica, raggiungendo i 222,4 km/h in Australia. Il veicolo aerodinamico, soprannominato “Horonuku“, che significa “scivolare velocemente sulla terra” in lingua Maori, è stato pilotato da Glenn Ashby, un membro del team neozelandese alla Coppa America. I computer di bordo hanno registrato una velocità superiore al precedente record terrestre di 202,9 km/h stabilito dall’ingegnere britannico Richard Jenkins nel 2009.
La nuova impresa deve ancora ottenere il riconoscimento della International Sand Yachting Federation (FISLY) prima di potere essere confermato come un record.
L’alta velocità raggiunta ieri in una distesa salata nel Sud dell’Australia è stata resa possibile dalle condizioni meteo favorevoli, dopo diversi mesi di forti piogge che hanno causato ritardi nei test.
“Io e il mio team e siamo ovviamente lieti di avere fatto navigare Horonuku, alimentato solo dal vento, più velocemente di quanto chiunque altro abbia mai fatto prima,” ha dichiarato Ashby, aggiungendo che “più vento e condizioni migliori” avrebbero potuto consentire una prestazione superiore.
Il team ha ottenuto il record di velocità su terra come parte dei preparativi per difendere il titolo di Coppa America. La regata regina della vela oceanica si svolgerà a Barcellona nel 2024.