Crisi idrica nella regione della Patagonia e dell’Antartide cilena, a ridosso dello stretto di Magellano: a causa di una prolungata ed eccezionale siccità il governo ha dichiarato per la prima volta nella storia l’emergenza idrica e agricola. Il relativo decreto è stato emesso dal Ministero dell’Agricoltura del Cile, in accoglimento di ina richiesta urgente delle autorità della provincia di Magallanes.
“In data 12 gennaio del 2023 il ministro dell’Agricoltura, Esteban Valenzuela, dichiara la situazione di emergenza agricola per deficit idrico nella regione di Magallanes,” si legge nel decreto.
“La situazione era già complicata e a novembre abbiamo avuto solo 8 mm di piogge contro i 60 mm della media storica del mese,” ha dichiarato la rappresentante regionale del governo, Luz Bermudez, come riporta “El Pinguino”.
Secondo dati dell’Organizzazione Meteorologica Mondiale presentati a giugno 2022 la siccità che colpisce il Cile da almeno 13 anni è la più lunga nella storia della regione.