Il presidente honduregno Xiomara Castro, inaugurando un programma di protezione ambientale, ha reso noto che il Paese centroamericano ha perso il 10% delle sue foreste tra il 2010 e il 2021. “Sotto la dittatura, dal 2010 al 2021, l’Honduras ha perso un totale di 696.562 ettari di foresta, che rappresentano il 10% delle nostre foreste,” ha indicato Castro, riferendosi ai governi precedenti.
In una foresta di conifere, a San Matías, a 5 km da Tegucigalpa, Castro ha inaugurato un programma di prevenzione degli incendi boschivi e di rimboschimento che coinvolge 150 dei 298 Comuni del Paese.
L’Honduras vantava1,9 milioni di ettari di foresta di conifere, ma ne ha persi circa 500mila ettari tra il 2015 e il 2016, in parte a causa della diffusione di insetti a seguito di una grave siccità.